Berlusconi: sono il miglior presidente che l'Italia abbia avuto in 150 anni

Aperto da padi73, Settembre 11, 2009, 14:32:43 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

The Joker

Citazione di: P4BLOMiX il Dicembre 10, 2009, 17:19:08 PM
Si ma infatti se n t rappresenta nessuno t sta costringendo nè ad appenderlo in casa tua nè a portarlo al collo, io parlo di tradizione e valore della nazione italiana da millenni, e non certo tradizione e valore di una piccolissima parte d'Italia. X questo, senza obbligar nessuno a seguire nessuno è xò giusto ke uffici pubblici (scuole comprese) Italiani espongano un simbolo ke è parte integrante della cultura nazionale non di certo da ieri.

A volte mi sembri senza offesa un tantino ottuso: siamo uno STATO LAICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il crocefisso, simbolo religioso, sta bene in Chiesa e bon.

Citazione di: P4BLOMiX il Dicembre 10, 2009, 17:19:08 PM
Tranqui,  certe allusioni x me son solo motivo d'orgoglio dovresti averlo capito già da un pezzo no?..  :sisi:

So sempre come farti certi complimenti  :sese:
Ieri è un ricordo, perciò si chiama passato, domani è una sorpresa e si chiama futuro, ma oggi, oggi è un regalo, per questo si chiama PRESENTE.

Spider Jerusalem

Le tradizioni non sono decise per legge: il crocefisso e' risultato di un regio decreto del 1929,a seguito dei Patti Lateranensi,ergo non e' una tradizione.

Detto questo,io non sono a priori contro il crocifisso pur essendo ateo: penso anzi che ogni luogo pubblico dovrebbe decidere autonomamente,in accordo con i suoi utenti,se tenerlo o no senza bisogno di leggi o diktat esterni.Semplicemente basta la discussione civile,senza pianti e strepiti...se uno e' cattolico ha tutto il diritto di esserlo,pero' sappiamo tutti che il rapporto tra politica e vaticano e' di pura convenienza.

Ok,il Vaticano ha ogni diritto alle sue opinioni ( cosi' come io ho il diritto a dissentire ),pero' se il papa se la fa sotto ci ritroviamo tutta la classe politica con i pantaloni bagnati.Che poi oh,il simbolo dei politici cattolici in Italia e' Mastella.

No dico,Mastella.

Evidentemente ha una proroga sul settimo,l'ottavo e il decimo comandamento :lol:

Non so,ma a me sembra molto piu' pericoloso un politico che in nome della religione ( o almeno cosi' dice ) scarcera migliaia di criminali o comunque non assolve al suo ruolo che il crocifisso.

Per concludere,pero' una sola cosa: io rispetto il crocifisso,ma ripeto per carita' non spacciatelo come tradizione perche' non lo e',un po' come il falso mito della famiglia nucleare moderna spacciata per "tradizionale": in certe zone del meridione e' gia tanto se questo tipo di famiglia ha mezzo secolo...

crono 80

il crocefisso in sè non è assolutamente un'offesa, è semplicemente un simbolo non per forza di cose solo religioso.
E' una presa d'atto di cosa è l'occidente degli stati nazionali moderni con uno sguardo alle nostre origini, è il prendere atto di alcuni valori simbolo del cristianesimo nella sua propaganda originale, per quanto almeno questo sia in linea con i valori poi fatti propri di uno Stato laico e libero.
Non è una forma di contentino alla chiesa o alle istituzioni religiose è semplicemente cultura e storia, valori e ideali.

Potremmo anche fare un referendum ok, ma non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi tanto x un crocefisso quando invece sembriamo tutti ciechi difronte a pretese irrazionali e ingiuste di altre frange di religiosi, quelli si che davvero sono oltranzisti, volte al fatto di poter girare in luoghi pubblici, qui in italia, con un velo che ne copra il volto totalmente.
Questo si che è un motivo di ordine pubblico e di giustizia. La legge che vieta tali comportamenti, così come quella che vieta di associarsi in segreto con scopi politici, è valida per tutti e quindi anche per loro, gli islamici, che tra l'altro, en passant, proprio tutti agnelli non sono, basti pensare a cosa spesso gira dietro la facciata del diritto al loro credo nelle Moschee...

lancio un'ultima provocazione: ma nn lo ha ancora capito la sinsitra che è proprio grazie al suo buonismo che ora c'è gente che arriva a farsi le leggi per sè e a gtridare al garantismo sempre e comunque pur di proteggersi?

io sono un po' stanco di questa situazione per cui sono sempre i "furbi"  a farla franca. O lo Stato davvero ci difende, e allora siamo tutti Abele, oppure se  vuole stare sempre dalla parte dei Caino,  mi legittima a pensare che è bene diventare TUTTI Caino. E' talmente semplice da capire. Ecco xkè questo senso di garantismo generale mi pare sempre piu' solo un espediente per salvare chi sbaglia e chi perpetua nello sbagliare,a discapito degli onesti-coglioni.

Ma io voglio restare coglione e onesto e questo è il mio orgoglio. Ma onesto è una cosa, fesso è un'altra. Quindi bando a tutti questi finti problemi del crocefisso e concentriamoci sulle cose serie.
Ad esempio su indagini concrete sull'uso dell'8permille della chiesa e sul controllo di questi fondi di tutti, e sul fatto che qui in Italia dobbiamo avere il coraggio di dire che siamo consci delle nostre tradizioni ed in senso critico sappiamo scremare i giusti ideali abbracciati anche dal laicismo, somma conquista intellettuale e di giustizia sostanziale, ma NON ne siamo schiavi!
Gli schiavi delle tradizioni religiose paradossalmente sono proprio coloro i quali chiedono di togliere i crocefissi dimostrando di non essere in grado di andare oltre il proprio naso e i propri dogmi battaglieri e prevaricatori, ed è questo che mi fa piu' incazzare. Ed è x qste cose e altre cosucce la Lega Nord, a mio avviso, ha perfettamente ragione.
when LHCb sees
where the antimatter's gone
ALICE looks at collisions
of lead ions.
CMS and ATLAS are two of a kind
they're lookin' for whatever
new particles they can find.
the LHC acceleerates the protons and the lead,
and the things that it discovers
will rock you in the head!

DjMonak

Joker, ti lascio perdere un attimo e ti trovo che ti azzuffi con Pablomix!  <_<












































E adesso torna a casa che è pronta la cena!  <_<

The Joker

Citazione di: crono 80 il Dicembre 10, 2009, 18:56:20 PM

Ad esempio su indagini concrete sull'uso dell'8permille della chiesa e sul controllo di questi fondi di tutti,

Avevo aperto un topic proprio sull'argomento poco tempo fa.

Citazione di: DjMonak il Dicembre 10, 2009, 18:56:47 PM
Joker, ti lascio perdere un attimo e ti trovo che ti azzuffi con Pablomix!  <_<

Colpa tua che mi trascuri, tzè!!!  :P


Citazione di: DjMonak il Dicembre 10, 2009, 18:56:47 PM
E adesso torna a casa che è pronta la cena!  <_<


Oh, finalemente che sto morendo di fame!!! ( però non mi mettere a lavare i piatti!!!  :P :P :sese:)

:cheekiss:











Ieri è un ricordo, perciò si chiama passato, domani è una sorpresa e si chiama futuro, ma oggi, oggi è un regalo, per questo si chiama PRESENTE.

padi73

Citazione di: Dισηιsισ il Dicembre 10, 2009, 15:00:39 PM
E Bossi intanto spiega che c'è preoccupazione per i danni all'immagine del paese derivanti dalle dichiarazioni del pentito Spatuzza e da quelle che potrebbero arrivare dai fratelli Graviano sulle stragi del '92, ma è convinto che tutto questo sia la conseguenza «dei colpi» sferrati dal governo Berlusconi contro Cosa Nostra. Il senatur assicura: «Andremo avanti». E assicura: «Berlusconi è l'unico che ha le palle e non è molto preoccupato della magistratura».
Ma non era lui che qualche anno fa lo accusava di essere mafioso? Ora ha cambiato idea?
Viva la coerenza :D





DjMonak

Citazione di: Eddie Brock il Dicembre 10, 2009, 17:44:38 PM
Le tradizioni non sono decise per legge: il crocefisso e' risultato di un regio decreto del 1929
Hai ragione, ma il decreto a cui tu ti riferisci è stato emanato prima: nel 1924.
Recita:
<<Ogni istituto ha la bandiera nazionale; ogni aula, l'immagine del Crocifisso e il ritratto del Re.>>

Ora, mi chiedo, se volessimo davvero fare le cose come prescrive il decreto, dobbiamo anche esporre l'immagine del re.
Tuttavia, visto che non abbiamo il re, dobbiamo trovarne uno sostitutivo...  :uhm:

Posso suggerire una mia immagine?  :sese:

Citazione di: padi73 il Dicembre 10, 2009, 19:25:44 PM
Ma non era lui che qualche anno fa lo accusava di essere mafioso? Ora ha cambiato idea?
Sì, era lui. Io me li ricordo benissimo, nella campagna elettorale del '96, i manifesti leghisti con il faccione di Berlusconi e sopra la scritta: "Questo è un mafioso, non votatelo!".

Tra l'altro, leggi le domande che gli vengono poste nella pagina che hai postato: sono cose degne del peggior comunista!  :o

Poi, dev'essere successo qualcosa...  ::)

padi73

Citazione di: Dισηιsισ il Dicembre 10, 2009, 15:54:42 PM
Qui il video integrale :D
Superberlusconi  :asd:
Secondo me in Europa si fanno delle grasse risate quando lo sentono parlare :D


Dισиιsισ

#323
"GRAZIE A DIO" ho di meglio da fare la notte che starmi a spulciare youtube in cerca di video sulle vergnogne di Berlusconi, perciò tutto quello che posto in questo topic è frutto di tutto quello che mi capita di vedere su internet durante il giorno mentre cerco di informarmi su ciò che succede, evitando di guardare solo telegiornali manipolati come fa la massa degli italiani! Non sarei tenuto a giustificare questo ma visto che c'è in gente in questo forum che invece di argomentare (dato che c'è ben poco da argomentare) sa soltanto attaccare in maniera sciocca, è meglio farlo! Approfitto per fare anke una riflessione personale: se ci imbattessimo ogni giorno con le opinioni della gente comune, della gente per strada, della gente che si muove ogni giorno per andare a lavoro, ci accorgeremmo in maniera lampante che ad essere stanchi del governo Berlusconi (e anche parecchio incazzati) non sono soltanto un pugno di "comunisti viola" che scendono in piazza; ma tanto è talmente inutile dire certe cose qui tanto le risposte sono sempre le stesse!!!!

Dισиιsισ




Nonostante non si è fatta ancora notte.....  ecco un'altra cosa che ho "spulciato" sul tubo!  :devil:

PBLMX

Citazione di: crono 80 il Dicembre 10, 2009, 18:56:20 PM
il crocefisso in sè non è assolutamente un'offesa, è semplicemente un simbolo non per forza di cose solo religioso.
E' una presa d'atto di cosa è l'occidente degli stati nazionali moderni con uno sguardo alle nostre origini, è il prendere atto di alcuni valori simbolo del cristianesimo nella sua propaganda originale, per quanto almeno questo sia in linea con i valori poi fatti propri di uno Stato laico e libero.
Non è una forma di contentino alla chiesa o alle istituzioni religiose è semplicemente cultura e storia, valori e ideali.

Potremmo anche fare un referendum ok, ma non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi tanto x un crocefisso quando invece sembriamo tutti ciechi difronte a pretese irrazionali e ingiuste di altre frange di religiosi, quelli si che davvero sono oltranzisti, volte al fatto di poter girare in luoghi pubblici, qui in italia, con un velo che ne copra il volto totalmente.
Questo si che è un motivo di ordine pubblico e di giustizia. La legge che vieta tali comportamenti, così come quella che vieta di associarsi in segreto con scopi politici, è valida per tutti e quindi anche per loro, gli islamici, che tra l'altro, en passant, proprio tutti agnelli non sono, basti pensare a cosa spesso gira dietro la facciata del diritto al loro credo nelle Moschee...

lancio un'ultima provocazione: ma nn lo ha ancora capito la sinsitra che è proprio grazie al suo buonismo che ora c'è gente che arriva a farsi le leggi per sè e a gtridare al garantismo sempre e comunque pur di proteggersi?



Grandissimo Ale,   t quoto in pieno!!    :applausi:

Citazione di: Dισηιsισ il Dicembre 10, 2009, 21:06:46 PM
Non sarei tenuto a giustificare questo ma visto che c'è in gente in questo forum che invece di argomentare (dato che c'è ben poco da argomentare) sa soltanto attaccare in maniera sciocca, è meglio farlo!

oh ma dai Dionisio cm siamo permalosi, ke c'è tu nn sei ironico?..  ke t devo dire,  scusa nn lo faccio più sarò buono..  nn piangere xò eh! :D

Citazione di: Dισηιsισ il Dicembre 10, 2009, 21:06:46 PM

Approfitto per fare anke una riflessione personale: se ci imbattessimo ogni giorno con le opinioni della gente comune, della gente per strada, della gente che si muove ogni giorno per andare a lavoro, ci accorgeremmo in maniera lampante che ad essere stanchi del governo Berlusconi (e anche parecchio incazzati) non sono soltanto un pugno di "comunisti viola" che scendono in piazza; ma tanto è talmente inutile dire certe cose qui tanto le risposte sono sempre le stesse!!!!

Ma si certo può essere .. X questo  staremo a vedere ai prossimi risultati elettorali se tutta questa gente stanca e incazzata rispecchierà la maggioranza .. Quale migliore occasione di dimostrarlo alle urne? o son manipolate e truccate anche quelle? ::)

Dισиιsισ

Citazione di: Dισηιsισ il Dicembre 10, 2009, 21:06:46 PM

... ma tanto è talmente inutile dire certe cose qui tanto le risposte sono sempre le stesse!!!!



Citazione di: P4BLOMiX il Dicembre 10, 2009, 21:30:50 PM

.. X questo  staremo a vedere ai prossimi risultati elettorali ....


Come volevasi dimostrare!!!!    :caffe: :caffe: :caffe:



Chiudo la questione con una nota frase di un grande personaggio:

"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso!!!" 

:bye: :bye: :bye:




 


The Joker

Citazione di: Dισηιsισ il Dicembre 10, 2009, 21:12:22 PM



Nonostante non si è fatta ancora notte.....  ecco un'altra cosa che ho "spulciato" sul tubo!  :devil:

Sei proprio un tubo-dipendente  :D  :eheh: ( o un dipendente del tubo?  :uhm::P
Ieri è un ricordo, perciò si chiama passato, domani è una sorpresa e si chiama futuro, ma oggi, oggi è un regalo, per questo si chiama PRESENTE.

Dισиιsισ

Vale a dire il vero io su youtube ci navigo poco, sono tutti link che mi lasciano su Facebook le persone che ho nella mia lista!  .up:

The Joker

Citazione di: Dισηιsισ il Dicembre 10, 2009, 23:08:50 PM
Vale a dire il vero io su youtube ci navigo poco, sono tutti link che mi lasciano su Facebook le persone che ho nella mia lista!  .up:

Tesoro, ci mancherebb che devi giustificare come trovi i video! Con me poi!!!
La mia era una battuta ironica per rifare il verso sarcasticamente a Pablo,  .up:
Ieri è un ricordo, perciò si chiama passato, domani è una sorpresa e si chiama futuro, ma oggi, oggi è un regalo, per questo si chiama PRESENTE.