La legalizzi? Perchè no? :(

Aperto da Dark_Night, Luglio 08, 2008, 15:39:15 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

m@uro



crono 80

#31
Citazione di: P4BLOMiX il Luglio 08, 2008, 16:29:58 PM
...

Direte tanto vanno dal primo spacciatore di turno e si riforniscono? Puo darsi ma intanto non vedo perche visto che tanto la si vende illegalmente sia lecito metterla quindi su un mercato legalizzato, che discorso è?


bravissimo Pablomix. ehehe purtroppo qui in Italia sembra quasi che la si ragiona sempre (scorrettamente) così pero': "se una cosa va male allora tanto vale farla andare peggio!" anzichè andare a fondo ed estirpare il "male" alla radice.
In Italia no...siam cojoni fin nel midollo invece (e nn xil discorso specifico della droga ma x ogni qstione importante e scottante): sembra quasi che un fatto negativo giustifichi ed attenui fatti negativi minori... popolo bue proprio.
X forza che c dobbiam subire il teatrino della ns politichella...c prendiamo cosa c meritiamo. fine OT scusate.
when LHCb sees
where the antimatter's gone
ALICE looks at collisions
of lead ions.
CMS and ATLAS are two of a kind
they're lookin' for whatever
new particles they can find.
the LHC acceleerates the protons and the lead,
and the things that it discovers
will rock you in the head!

padi73

Citazione di: crono 80 il Luglio 09, 2008, 12:35:03 PM
poi sn daccordo cn Dancecroto, uno Stato ha il compito istituzionale di tutelare la società ed il suo sviluppo in tutte le sue espressioni sociali e culturali e politiche, quindi è bene che nn faciliti la vita a chi cerca di creare una società che rifugga dal mondo nei paradisi artificiali - quanto fragili - della droga leggera o pesante che sia.
Bah detto da uno che al sabato sera beve e fuma (sigarette) questa mi pare na cazzata immane secondo me.
Un po' come i politici quando dicono: "no alla droga perchè dobbiamo tutelare il cittadino e la sua salute"
E poi si scopre (servizio delle iene) che facendo le analisi nei cessi dei parlamentari girava gran quantità di cocaina. :D
Come si dice: "si predica bene ma poi si razzola male" :D

crono 80

ma ke cazz c'entra Padi dai nn fare il facile provocatore XD

io mica sono lo Stato, ma anche dal canto mio - nn sn certo l'esempio da seguire se è qsto qllo ke vuoi dire e sn daccordo - cmq PRETENDO uno Stato sano.
Stai ragionando alla maniera delle dispute della De Filippi... ovvero arrivi a conclusioni sterili.
when LHCb sees
where the antimatter's gone
ALICE looks at collisions
of lead ions.
CMS and ATLAS are two of a kind
they're lookin' for whatever
new particles they can find.
the LHC acceleerates the protons and the lead,
and the things that it discovers
will rock you in the head!

padi73

Citazione di: crono 80 il Luglio 09, 2008, 12:52:21 PM
ma ke cazz c'entra Padi dai nn fare il facile provocatore XD

io mica sono lo Stato, ma anche dal canto mio - nn sn certo l'esempio da seguire se è qsto qllo ke vuoi dire e sn daccordo - cmq PRETENDO uno Stato sano.
Stai ragionando alla maniera delle dispute della De Filippi... ovvero arrivi a conclusioni sterili.
Si ma se uno (stato o chicchessia) dichiara una cosa poi deve dare anche il buon esempio secondo me o sbaglio?
Se io Stato dichiaro al popolo di non drogarsi e poi vado nel bagno a pipparmi la cocaina non mi sembra un bell'esempio da dare.
Secondo me almeno.

Dark_Night

il discorso del thc è differente dal fumo di una sigaretta. L'asmatico ne risente per via della combustione, esistono dei vaporizzatori in commercio che permettono l'assunzione di marijuana escludendo l'effetto combustione della sigaretta, ma questi vapo costano 500 euro , ci sono quelli più economici, ma non ne vale lo stesso la pena.
A differenza del fumo di sigaretta, che una volta finita va a creare il catarro nel bronco, il thc agisce in modo contrario permette al bronco di dilatarsi e questo è un bene ( almeno per noi )....

scusate scappo
La verità è che non c'è più verità

sarà questa una verità? mistero

crono 80

#36
si ma farmaci cn principio attivo simile (o addiritutra identico) sn legalissimi e commercializzabili, ovvio dietro prescrizione medica.

anche il principio attivo delle anfetamine richiama qllo della serotonina (sostanza naturale che media certi equilibri chimici del ns cervello) ed esistono farmaci cn quella struttura molecolare. Il problema nn s pone quindi!
Non è che un depresso x curarsi deve doparsi, o meglio viene "dopato" ma sotto controllo severo del medico cn pastiglie e dosi ben definite e ponderate.
il "fai da te"  x qstioni così delicate nn deve esistere.
when LHCb sees
where the antimatter's gone
ALICE looks at collisions
of lead ions.
CMS and ATLAS are two of a kind
they're lookin' for whatever
new particles they can find.
the LHC acceleerates the protons and the lead,
and the things that it discovers
will rock you in the head!

DjMonak

#37
Citazione di: .:\DragonForce/:. il Luglio 08, 2008, 22:23:11 PM
monak non te la prendere, però dopo che ho girato mille miglia nel web, magari se mi raccontassi qualcosa riuscirei a capire meglio..
Scusate per il papiro, ma io sono uno di quelli che sostiene che, se uno ha delle idee, è meglio che si spieghi bene mettendo tutte le carte in tavola.

Affronto il mio discorso appena accennato ieri. Il fatto di aver fumato non l'ho mai sbandierato, lo ritengo un fatto mio, personale, anche se non lo nascondo se qualcuno me lo chiede, ma soprattutto, non l'ho mai fatto per ricercare dello "sballo" per evadere dalla quotidianità.
Io vi sono approdato a vent'anni, ero giovane, ma di certo non ero più un ragazzino.
Sono stato uno che ha sempre evitato il fumo, infatti non ho mai toccato una sigaretta in vita mia, ma certamente l'essere stato fidanzato in un primo tempo, ed aver convissuto poi con una ragazza giamaicana (ed aver frequentato la sua famiglia) ha sicuramente avuto il peso in questa faccenda, altrimenti non credo che avrei mai
potuto cominciare. L'idea della marijuana non l'avevo mai presa in considerazione, anzi, me n'ero sempre ben tenuto alla larga.

Come Dragonforce, anch'io soffro d'asma, con due componenti, quella bronchiale e quella allergica ed in una forma molto grave: a due anni e mezzo, in seguito ad un crisi violentissima, ho ricevuto l'Estrema Unzione, a dieci anni sono stato in coma, a quindici, in seguito ad una polmonite (micidiale in un soggetto asmatico) ci sono
andato vicino.
Attualmente, quando sto bene, posso aspirare (è il caso di dirlo  ;D) ad avere una capacità polmonare al 75%. Che è come dire che mezzo polmone non funziona più.
Sicuramente, a questa condizione hanno contribuito anche delle cure sbagliate a cui sono stato sottoposto da bambino: negli anni '80 si sapeva poco di questa malattia e quindi come curarla. Ovvio che, una situazione del genere, col tempo, in me si è cronicizzata (e non c'entra niente Crono80!  ;D)
A vent'anni ero fidanzato da poco con questa ragazza. Un giorno ero a casa sua, ero reduce da un periodo in cui non ero stato molto bene. Nel pomeriggio, ho i classici (ed odiati) sintomi: tosse fortissima, sensazione di soffocamento con conseguente sudorazione tipo cascata del Niagara, perdita di forze (d'altra parte, quando non
respiri, non riesci a muoverti) e, visto che stavo malissimo e non traendo alcun beneficio dagli spray e dal cortisone (che fa ha un sacco di simpaticissimi effetti collaterali, ma quando si sta veramente male è l'unico rimedio),
chiedo di chiamare un'ambulanza.


Quel giorno, mentre me ne stavo sdraiato sul letto della mia fidanzata con due cuscini sotto la schiena, fa il suo ingresso in camera una delegazione del Gran Consiglio Giamaicano composto dalla mia ragazza e da suo padre. La mia ragazza fumava, così come suo padre (non però la madre e la sorella), ma l'avevo accettata
come una cosa che faceva parte della cultura rastafariana e, lo stesso fumo, fino ad allora respirato solo passivamente, mi dava una leggera euforia che non disprezzavo.
Suo padre mi parlava, lei si è seduta sul bordo del letto, ha acceso il joint, l'ha avvicinato a me e mi ha quasi intimato: "Fuma!".
Io ho spostato lo sguardo. Mileena, la mia ragazza, ha insistito:
"Andrea, io queste cose le studio (infatti il mese scorso ha conseguito la sua terza laurea in farmacia) e poi ti pare che potrei darti delle cose per farti male? Dammi retta."
"Qui in casa mia certe cose le sappiamo..." replica il padre (eh beh...)
Al primo tiro ho tossito, gli altri due sono riuscito ad aspirarli.
Confermo tutto: la sensazione di euforia e rilassatezza è fantastica. Mi piaceva, altro che no, non mi nascondo certo dietro ad un dito! Quando dicono che dà delle sensazioni di rilassatezza fisica e mentale e di benessere è tutto vero... e io l'ho provato.
Ma sopratutto, un'ora dopo, mi alzavo e mi sentivo proprio bene, come nessuno spray beta-2 o cortisone mi aveva mai fatto sentire.
Dopo essermi fatto riaccompagnare a casa continuavo a pensare a ciò che era accaduto.
Forse, complice ancora l'effetto di quello che avevo fumato, mi facevo un sacco di pensieri: "Cazzo, Andrea... ma ti rendi conto che ti sei drogato? Dopo tutto il bombardamento che ti hanno fatto sul non usare le droghe. E se mamma e papà lo scoprono? Come glielo dici? Ma soprattutto... ti rendi conto che è stata una figata?!"  :o
Per i pensieri di cui sopra, ero da una parte contento perchè mi sentivo in forze, dall'altra, abbastanza combattuto: avevo passato tutta l'adolescenza a prendere per i fondelli i miei compagni che fumavano ed avevo finito per farlo
anch'io.
Qualche giorno dopo ho una visita di controllo: faccio la spirometria e il medico mi dice: "Però, direi che andiamo bene: sono i valori migliori da due anni a questa parte, direi che possiamo continuare la cura."
(WOW! Posso continuare la mia cura! Amo la mia ragazza!  :-*)
Eppure io, dopo la fumata di qualche giorno prima, avevo sospeso le medicine che avrei dovuto assumere quotidianamente.


Ai miei l'ho detto quattro anni dopo, dopo che mia mamma mi aveva chiesto come mai non ero più andato ad un controllo.
"Perchè sto bene", le ho risposto.
"Ho visto che stai bene". E le ho raccontato tutto.
Questa è la mia esperienza. Come vedete, non è quella di un ragazzino che si fa le canne chiuso nel bagno della scuola o in discoteca, per sballarsi. Ho fumato per l'ultima volta un anno e mezzo fa, solo quando stavo male, non accadeva molte volte all'anno. Ho smesso quando ho fumato ad un paio di giorni di distanza e il secondo giorno non era perché stavo male, ma perché mi piaceva la sensazione che mi faceva, mi piaceva eccome, sono disposto a metterlo per iscritto, non lo nego. E allora, visto che non è da me affrontare i problemi in questo modo e,
prima che mi potesse piacere troppo, ho smesso. Poi, ora che comunque non sto più con la mia fidanzata, il problema non si pone nemmeno. C'è da dire che, grazie alla famiglia della mia fidanzata, ho sempre avuto a disposizione del fumo di qualità. Io non mi interessavo alla cosa, mi affidavo alla mia ragazza e alle sue conoscenze tramandate in famiglia: la sensazione di euforia e rilassatezza mi piaceva, ma non era questo lo scopo e vorrei che fosse chiaro.
Con tutto questo, non voglio dire: "Drogatevi, è bello". Solo riportare la mia testimonianza: le cose mi sono andate così, questa è la mia esperienza, riferita così come mi è accaduta, punto.


Da questo mio discorso, se ne deduce che sono un antiproibizionista convinto.
Più che altro, sono contro il sistema di chiusura mentale che impedisce gli studi su di essa.
Si sa che la marijuana ha anche effetti terapeutici, quindi perché non studiarli?
Abbiamo fior-fiore di tecnologie, perché non utilizzarle in tal senso?
Ricordiamoci che Albert Hoffman, l'inventore dell'LSD recentemente scomparso, l'aveva inventato come strumento per studiare le malattie mentali... e drogandosi ha vinto un Nobel ed è morto quest'anno, a 102 anni! Altro che "le droghe fanno male"!  :progo: (Per Dancecorto: quest'ultima era una battuta...  ::)).
Una mia amica che lavorava in Canada, mi raccontò che lì ci sono arrivati nel 2001.
C'era un tizio che soffriva di epilessia e quando venne arrestato per detenzione di stupefacenti, spiegò che lui non era un drogato, ma la usava per curarsi.
Il giudice gli dette ragione stabilendo che era incostituzionale chiedere ad una persona di scegliere fra finire in carcere e pensare alla propria salute.
Morale della favola, il Parlamento, anzichè dimostrarsi oscurantista, studiò il caso e partorì una legge e stabilì dei criteri per la distribuzione della marijuana attraverso il sistema sanitario nazionale: le varie malattie sono state divise in categorie a cui corrisponde un numero diverso di medici (da uno a tre) che devono certificare lo stato
di salute di una persona che può ricevere la marijuana dallo stato, attraverso una tessera sanitaria come quella che abbiamo noi. Non solo: se si soffre di una malattia per il quale è stato dato il via libera all'uso della cannabis, attraverso l'autocertificazione, si può dichiarare di essere disponibili a coltivarla da sè!


Invece in Italia cosa hanno fatto nel 2006 (legge Fini-Giovanardi)?
Eliminata la distinzione fra droghe leggere e droghe pesanti.
Eliminata la quantità massima considerata "per uso personale" (caro Crono, il concetto di cui hai fatto riferimento tu, era stato abolito da questa legge e poi reintrodotto nel 2007).
Il sufficiente possesso di qualsiasi quantità, viene punito.
Prevedere almeno degli studi sull'uso per scopi terapeutici? UN CAZZO!  :rox2:

Ma io dico: come si fa a concepire una legge così sulla droga... ma che puoi sopportare solo sotto l'effetto della stessa?  :uhm:

Il fatto qual è? Che il proibizionismo ha, storicamente, fallito. E non solo in Italia.
Gli stessi dati che ha riportato Paditora, lo dimostra (grazie, Padi). Il fatto che sia legalizzata, non implica necessariamente che la devi usare. Alla fine, la decisione è la tua.
Ipotizziamo che domani venisse approvata una legge che punisca con vent'anni di carcere chi viene preso a fumarsi una canna (e, vedendo il governo che abbiamo, non mi stupirei se ciò avvenisse).
Secondo voi la gente smetterebbe di fare uso di certe sostanze? Ma col cazzo!
L'unico risultato, in questo ipotetico scenario, sarebbe quello di aumentare a dismisura la popolazione carceraria.
E lo dimostrano le statistiche: nonostante la legge Fini-Giovanardi sulle droghe, le statistiche ci dicono che ogni anno aumentano le persone che fanno uso di stupefacenti e sono sempre più giovani (specie dal 2003 in poi, c'è stata una vera e propria impennata). Non solo la droga, ma anche l'alcool, se è per questo. Basta farsi un giro nella scuola dove insegnavo, per capirlo.
Ciò significa che, come deterrente, le minacce di pene severe non servono a nulla e non fanno paura a nessuno.


Quindi è del tutto inutile... eppure continuiamo su questa strada. Cosa siamo, scemi?  :confuso:


Inoltre, il proibizionismo fa comodo a mafie e terrorismo, i quali ovviamente traggono gran parte dei loro introiti da traffici di questo tipo.
Non solo, ma vi ricordate di quando parlano di ragazzi morti in seguito ad assunzione di droghe magari tagliate con chissà quali schifezze?
Nel 2006, alcuni volontari dell'associazione di cui faccio parte, sono andati a distribuire del materiale informativo sulle droghe ad un rave party.
Circolava un particolare tipo di ecstasy chiamato "Mistubishi", era una pastiglia con un quadrifoglio stampato sopra. Le analisi che fecero le persone della Croce Rosse lì presenti rivelarono che, la stessa pasticca, era tagliata non in uno, non in due, non in tre... ma in trentatrè modi differenti: con stucco, detersivi, acido solforico (!) con il risultato che, quando qualcuno stava male e veniva portato all'ospedale per la lavanda gastica, gli amici che erano con lui ai quali veniva chiesto cosa aveva preso, non rispondevano, oltre che per reticenza, anche perché non lo sapevano sul serio.

E il consumo è aumentato in maniera esponenziale perchè, con l'uso smodato di queste sostanze da taglio, si è abbassata la qualità ed è cresciuta, di conseguenza, la quantità. E, dato che tutti ora possono permettersela (una pasticca costa dai 7 ai 10 euro, una dose di coca dai 15 ai 20) lo spacciatore, non è più il losco figuro che incontri per strada, ma il tuo collega di scrivania (ogni riferimento al mio luogo di lavoro non è casuale) o il tuo compagno di banco.
E, dato che ne i ragazzini hanno a disposizione un sacco di roba cosa e sono scemi, cosa fanno?
Prendono una pasticca, poi passano dieci minuti e dicono "boh, non mi fa un cazzo" e ne prendono un'altra.
Altri dieci minuti, ancora niente, e giù un'altra. Alla fine, in un'ora, ne hanno prese cinque o sei e, dato che sono tagliate con del veleno, i risultati ve li potete immaginare.
Con effetti visti sui banchi delle mie classi, mica chissà dove (io insegnavo il Sabato. Magari il Venerdì si usciva e si tornava tardi. Poi si andava a scuola. Le condizioni ve le lascio immaginare, bastava guardare gli occhi).
E intanto le mafie si ingrassano.
Hai voglia, in queste condizioni, a mettere una legge che implica l'automatica punizione anche solo per il possesso! Sai quanto gliene frega! Cosa dovevano fare? Arrestarli tutti? Allora, avrei avuto la metà degli studenti in meno (ad essere buoni).


In Canada, per riprendere il discorso di cui sopra, dopo l'approvazione della legge del 2001, c'è un'azienda alla quale è stato dato il compito di produrre della marijuana "certificata", proprio per evitare i problemi esposti sopra.
Di conseguenza, quando io parlo di legalizzare, non intendo certo dire "drogatevi, è bello, sarete tutti più belli e più fighi", ma intendo dire che, tale mercato, se fosse regolamentato, toglierebbe una bella fetta di guadagni alla criminalità (mafie, terrorismo) e sarebbe controllato.
D'altra parte, non è quello che accade per le sigarette? Il monopolio di stato regolamenta il mercato del tabacco proprio per questo motivo, perché altrimenti ognuno si fabbricherebbe la sua sigaretta con quello che vuole, la venderebbe come e a chi vorrebbe, i quantitativi in circolazione non sarebbero controllati, ci sarebbero speculazioni e la situazione sfuggirebbe al controllo.
Ovvio che poi c'è un grosso conflitto di interessi: con una mano lo Stato vende le sigarette e con l'altra promuove una campagna contro il tabacco, ma si presuppone che la gente sia dotata del libero arbitrio: se decidi di farti del male, tuo è il cervello, tua è la decisione e tue le conseguenze.

Dj_ThunderStorm

Dj ThunderStorm-There will be a day on Deejay Traxx Volume 3;
Dj ThunderStorm-Forever with us on Deejay Traxx 4; Best Italo Fresh Hit 2007 vol 2;Italo Best Hit 2007;Trance 2007 Vol. 4;
Mystic Universe-Illusion on Italo Fresh Hits 2008 vol 2
Dj ThunderStorm-In Your eyes on Italo Fresh Hits 2009 Vo

Tommy El Fighet

Il problema è che chi si droga non nuoce solo a sé stesso, ma inevitabilmente coinvolge anche gli altri... guarda caso la stragrande maggioranza delle volte chi si droga la prima volta lo fa perché convinto dall'amico. Se venisse legalizzato tutto allora se ne farebbe abuso e ci sarebbero molti più tossicodipendendi (purtroppo la gioventù di oggi sembra fatta per autorovinarsi)... già così chi vuole procurarsela lo fa, ma se togliamo anche il freno dell'illegalità allora mandiamo tutto al diavolo!
Chiaramente se si dovesse scoprire che una droga può essere usata a scopi terapeutici allora non ne sarei contrario alla legalizzazione perché potrebbe essere usata come farmaco... ma sono contrario a quelli che dicono "legalizziamo le droghe perché chi vuole farsi del male è libero di farlo", intanto perché, come ho detto, chi si droga prima o poi coinvolgerà anche gli altri, e poi perché, se la mettiamo da questo punto di vista, allora si dovrebbe togliere l'obbligo di indossare il casco in moto, di mettere le cinture di sicurezza, di non guidare in stato di ebbrezza... e allora diamoci all'anarchia! Solo perché ci sono certe leggi per la tutela e la sicurezza dei cittadini non significa che siamo in dittatura.

padi73


crono 80

#41
molto chiaro l'intervento di Monak, grazie per avermi istruito, seppur succintamente, sul panorama legistaltivo inefficace italiano. Di questo te ne do' atto  ;)
Io nn sapevo che in italia nn fosse possibile studiare a scopi medici la cannabis, anzi, pensavo il contrario! ad esempio è permesso addirittura la terapia di metadone per trattare chi si disintossica dall'eroina.
Se cos' cmq nn avviene allora vi do ragione: è puro oscurantismo mascherato da buonismo spicciolo, nn certo una misura volta a tutelare la salute pubblica!


Ma facendo un passo indietro nn posso pero' esimermi dal quotare Zizzi. Lo Stato "paternalista" e "proibizionista" da fastidio x definizione certo, ma dobbiamo renderci conto che il "papà severo" serve proprio in alcune occasioni come qsta della liberalizzazione: di fatti spesso sono coinvolti nel giro delle droghe leggere delle persone deboli (xkè o in situazioni sociali disagiate oppure xkè semplicemente ragazzini e quindi più immaturi che non un adulto).


Un altro problema davvero grosso, che anke da msn era uscito oggi parlando cn PAdi, era il giro di soldi della droga affidata alle varie mafie... qui purtroppo interventi seri nn se ne faranno mai contro chi delinque e contro i veri "boss" di qsti traffici per il semplice allarmante e vomitevole motivo che i primi ad essere collusi (a vario titolo) con le varie mafie sono proprio quelli che stilano i testi normativi della ns Repubblica, ovvero i parlamentari.


Ma tengo solo a dire un ultima cosa:
a me nn piace che cmq quando ci sia una cosa che vada male o quando ci sia un problema impellente, si finisca sempre con l'accettare che il male comunque debba esserci e quindi si ricerchi sempre il male minore in luogo del male maggiore facendo poi passare il "male minore" per BENE!
Questo mi secca parecchio.
Ripeto cn la droga x esempio, la soluzione sarebbe: si all'uso sanitario, ma no a spaccaitori (male maggiore) o farmacie legalizzate (male minore) che possano venderla ai ns figli.

Poi il mondo nn è mai o bianco o nero. E per situazioni di frontiera cmq ora , (m dice pure Monak dal 2007) è stato di fatti REINTRODOTTA la legale detenzione per uso xsonale.
when LHCb sees
where the antimatter's gone
ALICE looks at collisions
of lead ions.
CMS and ATLAS are two of a kind
they're lookin' for whatever
new particles they can find.
the LHC acceleerates the protons and the lead,
and the things that it discovers
will rock you in the head!

Dark_Night

#42
....
EDIT: non andiamo OT riferendoci a fatti e persone in pubblico!
esistono i messaggi privati e msn per questo!  ;)

m raccomando!

ciao da crono.
La verità è che non c'è più verità

sarà questa una verità? mistero

crono 80

when LHCb sees
where the antimatter's gone
ALICE looks at collisions
of lead ions.
CMS and ATLAS are two of a kind
they're lookin' for whatever
new particles they can find.
the LHC acceleerates the protons and the lead,
and the things that it discovers
will rock you in the head!

Dark_Night

ah, mi ero scordato..
Per gli asmatici, o persone che soffrono di problemi respiratori, hanno creato dei vaporizzatori. Sto per acquistare un vapir one, e piano piano ho intenzione di sospendere la terapia del medico. O forse le farò contemporaneamente, in fin dei conti una fumatina dal vapo la farei solo il sabato..
Sono molto scettico su questo, sospendere o no? Non posso dirlo ai miei ( ovviamente ), il medico continua a dirmi di non parlare di queste cose.. qualcuno che usa dei vaporizzatori sa come ci si deve regolare?

Al massimo le faccio insieme, non penso comportino danni, alla fine è solo vapore
La verità è che non c'è più verità

sarà questa una verità? mistero