Pc Nuovo? Prima di impazzire leggi qui!

Aperto da GAMMAdj.Tak, Ottobre 23, 2007, 21:03:57 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

GAMMAdj.Tak

Se scrivo questo post, è perchè SO SOLO IO COSA HO PASSATO in questo ultimo periodo a causa dei PC...

E dato che ci tengo a voi, o per lo meno...
Dato che non auguro a nessuno di voi di passare un periodo così, vi voglio mettere in guardia su una piccola cosetta che potrebbe farvi perdere la testa anche davanti a quello che sembrerebbe essere

IL PC "PIU' PERFETTO" di SEMPRE...

Convinto e ignaro delle insufficienze del caro Windows XP, sono andato a installare il mio bel Professional Edition sul mio nuovissimo PC, un Intel Core Duo Dual E6750... Una bomba della tecnologia...

Bene... Durante l'installazione di windows, quindi all'inizio di tutto...

Mi compare la bellissima schermata BLU...

E non parlo degli Eiffel, e nemmeno dei PUFFI...

Il classico errore di INCOMPATIBILITA' TECNICA....

Inizio la ricerca on-line e per fortuna trovo una indicazione:

Windows Xp SP2... Service Pack 2... Cioè... In pratica, il vecchio Win Xp se non è con l'SP2 incorporato, non vi farà mai partire il pc....

Morale? Se prendete un pc nuovo e non avete intenzione di passare a Windows VISTA (e fate bene) procuratevi un Win Xp con Service Pack 2 prima di iniziare a impazzire come ho fatto io e vedrete che andrà tutto per il meglio!!!

A buon rendere!!!!!!
GAMMAdj


jickly

probabilmente win XP SP1 non riconosce alcune periferiche più recenti all'inizio dell'installazione!
magari è proprio il dual core...
non mi stupisce molto comunque la cosa...

Fabbry(T)he RadioMan

anche io so cosa hai passato... auhauahua
Radio Byte Network[/b]

☆Fè®

:progo: :progo:

foxinho

va beh mi sembrava abbastanza logico...adesso come adesso, chi usa il pc con win xp senza sp2? non ha senso... ::)

Mixx

Io sono impazzito una settimana per configurare modem-stampante ecc con W.Vista   :-X

L'unica cosa certa, con i PC, è che non esiste una cosa certa  :ph34r:
"Ho attraversato gli oceani del tempo per trovarti"

GAMMAdj.Tak

GAMMAdj


Fabbry(T)he RadioMan

Citazione di: foxinho il Ottobre 24, 2007, 01:54:22 AM
va beh mi sembrava abbastanza logico...adesso come adesso, chi usa il pc con win xp senza sp2? non ha senso... ::)

io ho 3 pc ancora con il sp1.. perchè se gli montassi il 2 si impallerebbe a buco..
Radio Byte Network[/b]

crono 80

grazie x le info!

le terro' a mente se mai dovessero tornarmi utili.  :)
when LHCb sees
where the antimatter's gone
ALICE looks at collisions
of lead ions.
CMS and ATLAS are two of a kind
they're lookin' for whatever
new particles they can find.
the LHC acceleerates the protons and the lead,
and the things that it discovers
will rock you in the head!

☆Fè®

Citazione di: crono 80 il Ottobre 25, 2007, 13:03:32 PM
grazie x le info!

le terro' a mente se mai dovessero tornarmi utili.  :)

domani mattina se l è gia scordato XD  :lol: :lol: :lol:
:progo: :progo:

francesco_rm

Però state parlando di PC assemblati... In questo caso
potete scegliere voi il sistema operativo... Ma...
Se comprate un PC di marca, tipo HP, e vi trovate preinstallato Vista,
prima di formattarlo bovinamente provatelo!
Io ho preso un pc della HP e non me ne pento affatto, magari
all'inizio potreste pensare che Windows XP fosse molto meglio (io
l'ho fatto), poi col tempo vi abituerete a Vista!
E ricordate che di stupidaggini se ne sentono anche troppe su questo
sistema operativo, spesso da gente che apre bocca al solo scopo
di darle fiato, o che parla per sentito dire.

francesco_rm

Vi dico una cosa: sarà stato un grosso colpo di culo (probabilmente è quello
che mi direte), ma da quando ce l'ho (fine marzo 2007) non ho mai avuto
problemi con virus, né con siti warez e via dicendo...

GAMMAdj.Tak

Parlando di pc nuovi, guardate cosa ho scoperto:

NON USI WINDOWS? HAI DIRITTO AL RIMBORSO!!!

Il Giudice di Pace di Firenze Alberto Lo Tofu ha depositato il 28 settembre la sentenza con la quale viene accolta la richiesta, promossa da Marco Pieraccioli (consulente informatico dell'Aduc), di un rimborso del costo del software preinstallato in un Pc portatile da lui regolarmente acquistato, per la precisione Microsoft Windows XP e Works 8. A poco è servita la linea di difesa portata avanti da HP (distributrice dei prodotti Compaq), la quale ha ribadito come computer e sistema operativo fossero due elementi inscindibili; il Giudice ha accolto le lamentele dell'accusa condannando la società produttrice di computer al rimborso del costo della licenza (90,00 euro per Windows XP e 50,00 euro per Works 8) e al rimborso delle spese legali.

La causa poneva le sue fondamenta su quanto scritto all'interno della licenza d'uso del sistema operativo Microsoft (Eula): "qualora l'utente non accetti le condizioni del presente contratto, non potrà utilizzare o duplicare il software e dovrà contattare prontamente il produttore per ottenere informazioni sulla restituzione del prodotto o dei prodotti e sulle condizioni di rimborso in conformità alle disposizioni stabilite dal produttore stesso".

HP non ha voluto riconoscere la validità della Eula legata al sistema operativo venduto all'interno delle proprie macchine, asserendo che essa viene predisposta in maniera unilaterale da Microsoft. Secondo il Giudice invece «non appare credibile che il testo delle condizioni di contratto EULA non sia conosciuto dalla HP essendo verosimile che esso sia il frutto di accordi commerciali intercorsi tra le due società (HP e Microsoft)», come si puo leggere all'interno della sentenza (pdf). «In ogni caso deve ritenersi da HP accettato e fatto proprio nel momento stesso in cui lo ha installato sul suo hardware offrendo poi in vendita il prodotto finale». Il contratto d'uso si rivela quindi vincolante anche per il produttore del PC e prevede un rimborso.

C'è stato dunque un riconoscimento giuridico della responsabilità contrattuale, dal momento che il Giudice di Pace conferma e riconosce come «sussiste per l'utilizzo del software un contratto separato che il compratore non ha possibilità di conoscere prima di avere comprato il prodotto [...] e che, se non accettato, impone di restituire quella parte dell'acquisto lasciando il compratore con un prodotto comunque diverso e di minor valore rispetto a quello pagato».

La vittoria da parte dell'acquirente, unica nel suo genere in Italia, mostra come l'acquisto del sistema operativo preinstallato sul computer non sia assolutamente obbligatorio e il rimborso legittimo.
GAMMAdj