Ricordi di Scuola

Aperto da Eurodreamer, Ottobre 19, 2007, 17:56:33 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

jickly

Citazione di: Rastry Bamgeretto il Ottobre 20, 2007, 13:53:19 PM
Uno dei momenti che ricorderò per sempre non tanto perchè fa ridere... ma perchè credo che non ricapiti più nella storia della scuola/università italiana, è questo:

Università... lezione di chimica, la professoressa rivolge una domanda ad un ragazzo:

Alunno: "Ehm... cioè... mmm..." (tipici farfugliamenti di chi non ha capito una mazza)
Professoressa: "Ma scusi, allora non ha capito nulla di quello che ho detto?"
Alunno: "Esatto!"
Professoressa (cominciando ad avere un colorito rosso fuoco incazzato): "Ma come sarebbe che non ha capito!?!?"
Alunno: "Sarebbe a dire che non ho capito NULLA, ma non solo della lezione di oggi, ma di tutto il corso finora!"
Professoressa (incazzata a morte) rivolgendosi all'aula: "Cioè...ma... quanti altri di voi stanno nelle sue stesse condizioni?"

a questo punto il 90% dell'aula alza il braccio...

A questo punto... la professoressa diventa un colore che non so come definire... farfuglia qualcosa: "cioè...ma non lo so...ma come...ma perchè... io non riesco a capire..."

...

scoppia in lacrime... si alza, prende la borsa e va via a metà lezione, lasciando la classe sbigottita per l'accaduto...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

bellissima questa!!!

crono 80

io sinceramente m ricordo ke i casini massimi erano alle medie.

alle elementari eri ancora troppo piccolo, ma cs divertiva a manetta, alle superiori casini anche li ma già t tenevi x dare l'immagine d uno un po' serio almeno XD ma alle medie...azz qnte ne abbiam fatte.

in 3za presi pure la famosa "lettera" ...mado' ke tragedie XD calci in culo e castighi...ma oggi rifarei tutto  :r0x:
when LHCb sees
where the antimatter's gone
ALICE looks at collisions
of lead ions.
CMS and ATLAS are two of a kind
they're lookin' for whatever
new particles they can find.
the LHC acceleerates the protons and the lead,
and the things that it discovers
will rock you in the head!

DjMonak

Come ve li devo raccontare i miei ricordi scolastici? Come insegnante o come studente?  ;D
Come capirete, ho tanto materiale...  ;D

♣Tommy♣

facciamo che li racconti come studente, così vediamo l'altra faccia della medaglia  :P :D
anch'io ne ho tanti, posterò qualcosa, ma non ora, non oggi buahahaha  :P

Martina

Citazione di: foxinho il Ottobre 19, 2007, 21:33:48 PM
rimpiango fino alla fine delle superiori. L'ambiente universitario dove sto ora è qualcosa di intollerabile e pesantissimo.  <_<

..ma dddai scemoooo...

Citazione di: DjMonak il Ottobre 20, 2007, 19:38:55 PM
Come ve li devo raccontare i miei ricordi scolastici? Come insegnante o come studente?  ;D
Come capirete, ho tanto materiale...  ;D

..i racconti del prof monak erano bellissimi..
..::C I O  C H E  S E G N A  I N S E G N A::..

...In Trance We Trust...



Erikinho

 :D :D

Elementari:  ::) ::)calcio al 100%
Medie:  :ph34r: :r0x: :asd:  :progo:Sfotto alle suore (milaniste, laziali, romane interiste e juventine)
Superiori:  :progo: :progo:Ero solo con 23 ragazze!  :-* :'( :birra: :asd: :r0x: :ph34r: :progo:
Avremo avuto in 5 anni almeno 50 professori....

Mi ricordero' quando saro' vecjo....ora ho la testolina tecnologica + anni 90 ... :asd: :asd:
Putroppo il libro dei detti e delle fotacce non lo trovo piu'....un bellissimo regalo di una compagna di cleaase x i 5 anni passati assieme....
Neanche accorto che alcune mie pronunce erano diventate culto... ;D ;D xchè mangiavo lettere... :asd:

Hola
Erikinho
"W la gnocca "club
ne sine gnoccam, nec contra gnoccam viverem possum.

[*non discutere mai con un idiota: prima ti porta al suo livello, poi ti batte in esperienza.*]

DjMonak

#21
Citazione di: Tommy il Ottobre 20, 2007, 21:24:20 PM
facciamo che li racconti come studente, così vediamo l'altra faccia della medaglia  :P :D
Okay...
Prima superiore, gita a Firenze.
Ci aveva accompagnati il nostro insegnante di latino e la nostra professoressa di storia dell'arte, veramente una bella donna (che, a dei quindicenni con sbalzi di ormoni faceva un certo effetto...  :asd:)
Il nostro insegnante di latino era un cretino ossessionato dal fatto che in albergo i ragazzi vagassero per le varie stanze e si accoppiassero selvaggiamente con le ragazze (e viceversa).
(E magari fosse successo davvero...!  :sese:)
Di conseguenza, vagava di notte come un secondino per i corridoi a controllare che nessuno abbandonasse la propria stanza. A parte che era un pirla, perchè di persone nascoste nelle stanze sotto i letti, nel bagno, nel frigorifero, nel cestino dei rifiuti, dentro il portasapone ce n'erano finchè voleva, fatto sta che una sera c'era un gruppetto davanti alla porta chiusa di una stanza. Uno di questi dice una frase del tipo:
"C'è la guerra in questa stanza!"
Lui, che passava di lì, si mette a bussare come un ossesso: "Ehi, aprite, smettela di fare casino, adesso entro io e vi faccio passare la voglia di fare gli stupidi..."
A questo punto, colpisce la porta con un paio di spallate. La porta si apre e il prof può finalmente constatare che in quella stanza c'era veramente la guerra: sì, Stefania Guerra, la professoria di storia dell'arte  ;D, che esce dalla stanza con fare perplesso, vestita con una camicia da notte moooolto corta e trasparente che fa ancora parlare di sè alle cene di classe che una volta all'anno riusciamo ad organizzare.  ;D

Tommy El Fighet

Bahuhahuhahuhahuhauhahua! :D
Cavolo però... in prima superiore e già eravate andati a Firenze, noi fino alla terza non siamo usciti dalla provincia. >:(
Noi in quinta liceo siamo andati a Praga con il prof di storia e filosofia e quella di educazione fisica. Quest'ultima, dopo una serata in un pub dove evidentemente aveva bevuto troppo, va in camera di miei compagni di classe e prima si mette a prendere in giro uno per il suo pigiama, poi quando vede un altro con i jeans Ritch, lo guarda e gli fa: "Ehi tu, sempre con questi pantaloni firmati"... e traaan, glieli tira giù lasciandolo in mutande! :-[

DjMonak

Citazione di: Zizzy Martin il Ottobre 22, 2007, 17:29:26 PM
Cavolo però... in prima superiore e già eravate andati a Firenze
Mettila così: è stata anche la prima e unica gita durata più di un giorno...  >:(

Tommy El Fighet

Citazione di: DjMonak il Ottobre 22, 2007, 17:37:08 PM
Mettila così: è stata anche la prima e unica gita durata più di un giorno...  >:(
In tutti e 5 gli anni? :o
Allora in tal caso meglio che non mi lamento. :asd:

Vabbé... giusto per non andare off topic ne racconto un'altra.
Un giorno, o meglio... l'unica volta in vita mia che feci manca a scuola non sapevo cosa mettere come giustificazione, poiché il giorno dopo avrei avuto quella sospettosa della prof di matematica. Indisposizione non potevo metterla perché, essendo già stata messa diverse volte, avrebbe sicuramente detto "Mi puzza di bruciato <_< " (come era sua abitudine); motivi familiari peggio ancora perché poi avrebbe chiesto "cosa vuol dire motivi familiari??? <_< ". Alla fine optai per funerale, pensando di lasciarla zittita... e invece, quando le presentai il libretto ebbe la prontezza di chiedermi "chi è deceduto?". Grrr, avrei voluto risponderle "il mio criceto!" ma lo ritenni poco opportuno, così le dissi qualcosa tipo "il cugino del fratello della zia di mia madre". Nonostante il possibile lutto familiare, forse non avevo recitato bene la parte, ma sta di fatto che la prof ebbe la faccia tosta di guardarmi negli occhi e dirmi "sai, mi puzza di bruciato"; allora fu più forte di me e le chiesi "prof, come fa a sapere che l'hanno cremato??? :D ". Beh... diventò rossa dalla rabbia perché sentitasi presa in giro, ma almeno rimase senza parole. :asd:

jickly

Citazione di: Zizzy Martin il Ottobre 22, 2007, 17:49:40 PM
In tutti e 5 gli anni? :o
Allora in tal caso meglio che non mi lamento. :asd:

Vabbé... giusto per non andare off topic ne racconto un'altra.
Un giorno, o meglio... l'unica volta in vita mia che feci manca a scuola non sapevo cosa mettere come giustificazione, poiché il giorno dopo avrei avuto quella sospettosa della prof di matematica. Indisposizione non potevo metterla perché, essendo già stata messa diverse volte, avrebbe sicuramente detto "Mi puzza di bruciato <_< " (come era sua abitudine); motivi familiari peggio ancora perché poi avrebbe chiesto "cosa vuol dire motivi familiari??? <_< ". Alla fine optai per funerale, pensando di lasciarla zittita... e invece, quando le presentai il libretto ebbe la prontezza di chiedermi "chi è deceduto?". Grrr, avrei voluto risponderle "il mio criceto!" ma lo ritenni poco opportuno, così le dissi qualcosa tipo "il cugino del fratello della zia di mia madre". Nonostante il possibile lutto familiare, forse non avevo recitato bene la parte, ma sta di fatto che la prof ebbe la faccia tosta di guardarmi negli occhi e dirmi "sai, mi puzza di bruciato"; allora fu più forte di me e le chiesi "prof, come fa a sapere che l'hanno cremato??? :D ". Beh... diventò rossa dalla rabbia perché sentitasi presa in giro, ma almeno rimase senza parole. :asd:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

percy

#26
I ricordi scolastici più ingenuamente piacevoli per me sono quelli delle medie mentre quelli più spassosi nel vero senso della parola gli ultimi due anni di superiori,mi sono divertita troppo,tra prof. mezzi fusi,risate ,intrighi e vicende varie, bigiate
(embessì ci sono state pure quelle  :ita: ) ma soprattutto lo spirito tipico della scuola ,in cui si condividono quotidianamente gioie e dolori e si viaggia tutti all'unisono verso lo stesso obiettivo (sostanzialmente l'arrivo della fine dell'anno ,illesi !) periodi intensi,di stress e tensioni,ma anche spensieratezza scherzi,riflessioni su un futuro che sembra ancora lontano, la maturità! La fine di tutto..ma l'inizio di tutto in realtà ... ora provo a pensare a qualche aneddoto divertente o particolare e poi scrivo !  .up:
"Seconds turn to minutes
and the minutes turn to hours
and the hours turn to days and the world goes round
and round and round and round and...."

Dark_Night

vado ancora a scuola.
MI fa letteralmente schifo, e 50% colpa mia e 50% per quei figli di puttana mi ritrovo ancora in terzo superiore a subire il peso della merda.. mettetici anche che ormai si hanno le palle gonfie e si studia più per la gloria che per se stessi e che i professori hanno ancora voglia di fare quei giochini di abbassare i voti.. bhe ho una voglia di prendere un mitra e sparare a tutti quanti la dentro.
Ecco cosa ne penso della scuola, spero possano morire tutti quanti questa notte sti luridi infami che mhanno rovniato solo l'esistenza.
mai scritto con tanto rancore, ma tant'è che oggi è il giorno della rabbia ben venga
La verità è che non c'è più verità

sarà questa una verità? mistero

SteaPea80

#28
La scuola è finita da oltre dieci anni ormai, e ancora non mi manca.
Strano, ricordo ancora come da ragazzini "i grandi" ti dicessero "Eh, non ti lamentare della scuola che un domani ti mancherà ecc ecc." e invece niente. Tra tutto ciò che riguarda gli anni 90, proprio la scuola è ciò che mi manca di meno.
Gli inverni sui banchi erano solo lunghissimi intervalli tra un'estate e l'altra, ricordo poi quanto odiassi recarmi ogni santa mattina in un luogo dove coloro che erano incaricati di insegnare ed educare erano invece persino più svogliati e demotivati di te: era diventata una tortura psichica, la scuola dovrebbe essere un ambiente stimolante e invece ti ritrovavi quelle facce da funerale con un occhio al registro e uno all'orologio. A ciò si aggiunge il fatto di dovermi alzare alle 6 di mattina (una cosa che non ho mai digerito, se all'inverno, a  quell'età, togli pure la tv fino a tardi non resta davvero niente) e l'odio viscerale per i compiti a casa (che però svolgevo puntualmente).
Mi mancano un po' forse solo i mesi di Maggio degli ultimi anni, con il conto alla rovescia, i filoni per andare al mare e gli spot del Festivalbar a ricordarti che mancava poco alla fine. Ma per i resto, contento che sia finita.

maxdance

Fatemi capire, manco dal forum da parecchio tempo, torno e trovo Il Vince che ha preso il posto di Percy?  :uhm: