Berlusconi: sono il miglior presidente che l'Italia abbia avuto in 150 anni

Aperto da padi73, Settembre 11, 2009, 14:32:43 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Dισиιsισ

Citazione di: padi73 il Dicembre 09, 2009, 21:20:10 PM
http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?sito=tg5&data=2009/12/09&id=41215&from=tg5



Io continuo a chiedermi perchè questi cavolo di politici si prendono meriti che non hanno assolutamente.
Tagliano i fondi alle forze dell'ordine e poi vengono a dire in Tv che con il governo Berlusconi hanno fatto azioni record contro la mafia.
Semmai i meriti sono delle forze dell'ordine che si sono fatti il sederino quadrato lavorando anche gratis visto che gli straordinari non gli vengono manco pagati.
Ci stanno veramente prendendo per il culo :D E secondo me la maggior parte degli italiani manco lo sanno.


Queste si che sono parole sante! Se solo gli italiani si svegliassero ....

DjMonak


Dισиιsισ

Berlusconi: «Contro il partito dei giudici Cambieremo la Carta Costituzionale»


Di nuovo a testa bassa contro i giudici. Da Bonn, durante il suo intervento al congresso del Ppe, Berlusconi si scatena. Furioso contro la magistratura: «La sovranità in Italia è passata dal parlamento ai giudici», tuona. E contro l'opposizione: «La sinistra è allo sbando e cerca di avere ragione di me attraverso i processi», dice di fronte alla platea internazionale. «Dopo che il Lodo Alfano è stato abrogato dalla Corte Costituzionale è ricominciata la caccia all'uomo da parte dei pm», accusa senza giri di parole.

Tanto più lo «calunniano» e più è forte, assicura: «Sono un premier super, con oltre il 60% degli apprezzamenti - spiega-. Fino a qualche tempo fa il gradimento per il premier era intorno al 68% -. Poi la sinistra ha cominciato con le sue calunnie...che tuttavia - aggiunge, quasi correggendosi - mi hanno rafforzato».

Ad ascoltarlo ci sono anche Angela Merkel, Jean-Claude Juncker, Josè Manuel Barroso. «In Italia - spiega loro Berlusconi - succede un fatto particolare di transizione a cui dobbiamo rimediare: la sovranità, dice la Costituzione, appartiene al popolo» e il Parlamento «fa le leggi, ma se queste non piacciono al partito dei giudici questo si rivolge alla Corte Costituzionale» e la Corte «abroga la legge». Spiega così. La Corte Costituzionale da «organo di garanzia» si è trasformato in «organo politico», spiega ai suoi colleghi di tutta Europa. E preannuncia davanti al consesso internazionale la sua riforma contro. La maggioranza - fa sapere -«sta lavorando per cambiare questa situazione anche attraverso una riforma della Costituzione».

Le conclusioni poi le ha affidate a una delle "sue" barzellette. «Sono stato un pò troppo serio - ha detto - e allora finisco raccontandovi l'ultima storiella su Berlusconi andata in onda ieri sera su una tv privata».

E Bossi intanto spiega che c'è preoccupazione per i danni all'immagine del paese derivanti dalle dichiarazioni del pentito Spatuzza e da quelle che potrebbero arrivare dai fratelli Graviano sulle stragi del '92, ma è convinto che tutto questo sia la conseguenza «dei colpi» sferrati dal governo Berlusconi contro Cosa Nostra. Il senatur assicura: «Andremo avanti». E assicura: «Berlusconi è l'unico che ha le palle e non è molto preoccupato della magistratura».

Dure le reazioni all'affondo del premier. «Credo che le affermazioni gravissime di Berlusconi faranno il giro d'Europa e drammatizzeranno ancor più il caso Italia», commenta amaramente il segretario del Pd Pier Luigi Bersani. «Parole eversive» quelle del premier, accusa il Pdci. Silvio Berlusconi «straccia la Carta costituzionale, da primo rendendo inutile il Parlamento, ridotto a servizio privato per le leggi ad personam, ora abrogando la Consulta, ultimo baluardo della Costituzione. Se non è fascismo questo cosa ci vuole, l'olio di ricino?», commenta il leader dell'Idv Di Pietro.

Ed è di nuovo scontro con Fini «Le parole di Silvio berlusconi, secondo cui la consulta sarebbe un organo politico, non possono essere condivise; mi auguro che il premier trovi modo di precisare meglio il suo pensiero ai delegati del congresso del Ppe per non ingenerare una pericolosa confusione su quanto accade in Italia e sulle reali intenzioni del governo», dice in una nota il Presidente della Camera. Fini ricorda che «è certamente vero che "la sovranità appartiene al popolo", ma il presidente del Consiglio non può dimenticare che esso "la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzionè (art. 1). ed è altresì incontestabile che gli articoli 134 e 136 indicano chiaramente il ruolo di garanzia esercitato dalla corte costituzionale».


http://www.unita.it/news/italia/92456/berlusconi_contro_il_partito_dei_giudici_cambieremo_la_carta_costituzionale






Evito di fare commenti che è meglio!



m@uro

Io non ne posso piu', veramente.
Spero in un intervento divino a sto punto.

A proposito di dei ecc. Avete sentito la proposta di legge di un senatore PDL che vorrebbe una multa da 600 a 1000euro o in alternativa l'ARRESTO a chi non espone il crocifisso in aula o negli uffici pubblici? Ma io non lo so veramente.
Ormai ho perso le speranze x sto paese. (ma ancora non faccio il biglietto caro Pablo;))


Dισиιsισ

Ognuno dovrebbe avere la libertà di professare la religione che vuole; essere italiano non significa obbligatoriamente credere in Cristo! Ma in tutto questo la cosa che mi fa più ridere è che il loro partito si chiama POPOLO delle LIBERTA', cioè come si fa a non ridere o a non essere schifati (dipende dai casi insomma!).

Dισиιsισ





E anche qui ogni commento è superfluo! Accumuliamo tante "belle figure" in Europa grazie a lui, una dietro l'altra! Ma quanto siamo fortunati noi ad avere un presidente del consiglio così?

Dισиιsισ

Immagino già come si scateneranno ora i vari (per fortuna pochi) "Ghedini" del forum!  :asd: :asd: :asd:

Dισиιsισ

Il presidente della Repubblica reagisce con una nota ufficiale alle parole del premier
"Sono rammaricato e preoccupato, serve leale collaborazione tra i poteri dello Stato"



L'ira di Napolitano contro Berlusconi "Attacco violento alle istituzioni"



ROMA - Il presidente della Repubblica reagisce. Con parole gravi, e inusuali per l'inquilino del Colle. Napolitano è preoccupato e rammaricato per le frasi pronunciate da Berlusconi a Bonn contro giudici, Consulta e i tre ultimi capi dello Stato. Parla di "attacco violento alle istituzioni". Torna ad invocare "leale collaborazione" tra i poteri dello Stato.

La nota del Colle parla chiaro. "In relazione alle espressioni pronunciate dal presidente del Consiglio in una importante sede politica internazionale, di violento attacco contro fondamentali istituzioni di garanzia volute dalla costituzione italiana, il presidente della repubblica esprime profondo rammarico e preoccupazione".

Nel comunicato si precisa che "il capo dello Stato continua a ritenere che, specie per poter affrontare delicati problemi di carattere istituzionale, l'Italia abbia bisogno di quello "spirito di leale collaborazione" e di quell'impegno di condivisione che pochi giorni fa il senato ha concordemente auspicato".


(da La Reppublica)

padi73

Secondo me è incazzato perchè gli hanno bocciato il ddl sul processo breve :D


http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/cronaca/mafia-12/mafia-12/mafia-12.html

ROMA - E' scontro governo-magistrati. La commissione del Csm boccia il ddl sul processo breve: "E' incostituzionale". Nel parere, che dovrà essere discusso dal plenum di Palazzo dei marescialli in una seduta straordinaria prevista per lunedì prossimo, la commissione - cinque voti a favore e quello contrario del laico del Pdl Gianfranco Anedda - stima che tra il 10 e il 40% dei processi penali finiranno nel nulla se il processo breve diventasse legge. Il processo breve sarebbe incostituzionale non solo perché ponendo termini perentori alla conclusione del processo impedisce che nei casi più complessi si possa arrivare all'accertamento delle responsabilità, ma anche perché crea disparità di trattamento irragionevoli, escludendo dalla nuova disciplina alcuni reati e i recidivi.

Alfano: "Meno tv e più lavoro per i pm". La giornata si era aperta con un secco affondo del ministro della Giustizia ai magistrati. "Se le Procure sono vuote - aveva detto Angelino Alfano - è colpa dell'Anm". Dichiarazione che rende incandescente il rapporto tra l'esecutivo e le toghe. "State lontano dalla ribalta dei mezzi di informazione", suggerisce Alfano ai giudici: "Lavorando di più in Procura e senza le luci delle telecamere, si arresta qualche latitante in più". Poi assesta una bastonata sul vertice dell'Associazione nazionale magistrati.

PBLMX

Citazione di: Dισηιsισ il Dicembre 10, 2009, 15:00:39 PM



«La sinistra è allo sbando e cerca di avere ragione di me attraverso i processi», dice di fronte alla platea internazionale. «Dopo che il Lodo Alfano è stato abrogato dalla Corte Costituzionale è ricominciata la caccia all'uomo da parte dei pm», accusa senza giri di parole.
Nulla d più vero, lo ripeto all'infinito ormai lo si accusa di tutto e di più, l'obbiettivo unico è farlo fuori a tutti i costi e con qualunque mezzo anche il più vile e disonesto.

Citazione di: Dισηιsισ il Dicembre 10, 2009, 15:00:39 PM

Il senatur assicura: «Andremo avanti». E assicura: «Berlusconi è l'unico che ha le palle e non è molto preoccupato della magistratura».

Mi trovo d'accordo anche su questo punto nn si può certo dire ke nn sia vero chissà quanti altri si sarebebro arresi al suo posto..


Citazione di: Dισηιsισ il Dicembre 10, 2009, 15:00:39 PM

Evito di fare commenti che è meglio!

Grazie a Dio..


Citazione di: m@uro il Dicembre 10, 2009, 15:22:18 PM


A proposito di dei ecc. Avete sentito la proposta di legge di un senatore PDL che vorrebbe una multa da 600 a 1000euro o in alternativa l'ARRESTO a chi non espone il crocifisso in aula o negli uffici pubblici? Ma io non lo so veramente.


D'accordissimo, il crocifisso è simbolo del Cristianesimo, che è parte integrante della cultura Italiana (e nn solo), ed è vergognoso ke x schifosissime questioni d burocrazia s'imponga d toglierlo infrangendo cosi nazionali tradizioni millenarie ke c contraddistinguono e ci rappresentano.
La libertà di professare  il credo che ognuno desidera non è il punto della situazione: sin da qando ero bambino ricordo ke alle elementari avevo due compagni di classe, uno testimone di geova e l'altro di famiglia atea, ke x volere dei genitori all'ora di religione andavano in un'altra classe; mai son stati penalizzati x questo e sn sempre stati trattati esattamente cm gli altri in ambito di valutazione e di tutto il resto.


Citazione di: m@uro il Dicembre 10, 2009, 15:22:18 PM
Ormai ho perso le speranze x sto paese. (ma ancora non faccio il biglietto caro Pablo;))

Bravo!! Persisti e vedrai ke prima o poi anche tu avrai l'illuminazione e sarai pronto x indossare la camicia nera!..  :D

Citazione di: Dισηιsισ il Dicembre 10, 2009, 16:00:19 PM
Immagino già come si scateneranno ora i vari (per fortuna pochi) "Ghedini" del forum!  :asd: :asd: :asd:

:asd: ma no ma valà ke c'è da scatenarsi compagno mio xkè te la canti e te la suoni pubblicando ogni cosetta ke trovi su youtube a tuo avviso contro berlusconi? (ma ke passi le notti sveglio a fare razzia di video? :D) .. I ghedini ke dici te saran pochi in questo forum (o forse poki ke s interessano) ma mi sa ke alla maggioranza degli italiani ke continuerà ad eleggerlo nn importa dei cinque/sei contro  due di questo topic o dei poveri centomila comunisti viola del NBD contro la maggioranza del Paese ..  :P

The Joker

Citazione di: m@uro il Dicembre 10, 2009, 15:22:18 PM
A proposito di dei ecc. Avete sentito la proposta di legge di un senatore PDL che vorrebbe una multa da 600 a 1000euro o in alternativa l'ARRESTO a chi non espone il crocifisso in aula o negli uffici pubblici? Ma io non lo so veramente.

Il senatore in questione è il Sig. De gregorio Sergio, meglio noto alle cronache di casa nostra per un famoso salto della quaglia: eletto nelle fila dell'Idv di Di Pietro, appena eletto, si dimise ( 2006 ) per saltare nel Pdl di Silvio, per cui poco mi preoccuperei di un uomo così coerente.

Per quanto riguarda Silvio, che dire? La disperazione porta a compiere gesti patetici e plateali, in cui lui è maestro.
Dice di avere le palle perchè non demorde? Strano, ma io non credo che un uomo si dimostri da questo, e cmq preferisco allora i senza palle. ::)

Citazione di: Dισηιsισ il Dicembre 10, 2009, 15:37:28 PM
Ognuno dovrebbe avere la libertà di professare la religione che vuole; essere italiano non significa obbligatoriamente credere in Cristo! Ma in tutto questo la cosa che mi fa più ridere è che il loro partito si chiama POPOLO delle LIBERTA', cioè come si fa a non ridere o a non essere schifati (dipende dai casi insomma!).
Sacrosante parole!!!

Citazione di: P4BLOMiX il Dicembre 10, 2009, 16:29:04 PM
D'accordissimo, il crocifisso è simbolo del Cristianesimo, che è parte integrante della cultura Italiana (e nn solo), ed è vergognoso ke x schifosissime questioni d burocrazia s'imponga d toglierlo infrangendo cosi nazionali tradizioni millenarie ke c contraddistinguono e ci rappresentano.

Contraddistinguono e rappresentano te? Parli a titolo personale con plurale maiestatis?
No perchè io non mi sento rappresentata da un uomo seminudo crocifisso su due pali di legno, e non fa parte delle mie tradizioni adorarlo, per cui non vedo perchè fai di tutta l'erba un fascio ( scusa ma è più forte d me!!!  ::))
Eppure sono italianissima proprio come te!!! Ohibò!

Io non trovo sia così fastidioso ( solo un pò macabro ) il crocefisso, però la Costituzione che tanto non piace a Silvio sancisce la LAICITà dello Stato Italiano, per cui non vedo perchè imporlo negli uffici pubblici.
Credi che un musulmano direttore di banca, si metta a pregare cinque volte al giorno come comanda Allah interrompendo il proprio lavoro? La religione non può e non deve interferire con la vita quotidiana.
Se proprio piace tanto sto crocefisso, lasciamolo al collo di chi crede in Gesù.
Ieri è un ricordo, perciò si chiama passato, domani è una sorpresa e si chiama futuro, ma oggi, oggi è un regalo, per questo si chiama PRESENTE.

Vash The stampede

Se fossimo un vero paese democratico, sulla scia della svizzera, io chiederei un referendum popolare riguardo a una regolamentazione di simboli religiosi nei luoghi pubblici.
Senza per forza andare a cambiare la costituzione, magari (il mio è un esempio: la butto lì) lasciare la scelta ai dirigenti comunali/ o dell' istituto la decisione di mostrare oppure no simboli sacri.

E il risultato non credo sia così scontato: anche in Svizzera infatti pensavano fossero più "aperti"... chissà: magari anche qui la maggioranza dei votanti di questo immaginario(per ora, ma mi piacerebbe diventasse realtà) referendum possa votare CONTRO all'esposizione e non a favore come presumiamo dato che è rispauto che l'italia sia un paese con una radicata sensibilità cristiana.
La nostra vita è un enorme puzzle dove basta che manchi anche un solo pezzetto per vederla incompleta...

The Joker

Citazione di: Vash The stampede il Dicembre 10, 2009, 16:57:07 PM
magari anche qui la maggioranza dei votanti di questo immaginario(per ora, ma mi piacerebbe diventasse realtà) referendum possa votare CONTRO all'esposizione e non a favore come presumiamo dato che è rispauto che l'italia sia un paese con una radicata sensibilità cristiana.

e quindi votare contro cosa?  ???
Ieri è un ricordo, perciò si chiama passato, domani è una sorpresa e si chiama futuro, ma oggi, oggi è un regalo, per questo si chiama PRESENTE.

Vash The stampede

Citazione di: The Joker il Dicembre 10, 2009, 17:02:21 PM
e quindi votare contro cosa?  ???

Sorry, magari mi sono espresso male: essere favorevoli o contrari all' esposizione di simboli religiosi nelle strutture pubbliche!
La nostra vita è un enorme puzzle dove basta che manchi anche un solo pezzetto per vederla incompleta...

PBLMX

Citazione di: The Joker il Dicembre 10, 2009, 16:46:40 PM

Contraddistinguono e rappresentano te? Parli a titolo personale con plurale maiestatis?
No perchè io non mi sento rappresentata da un uomo seminudo crocifisso su due pali di legno, e non fa parte delle mie tradizioni adorarlo, per cui non vedo perchè fai di tutta l'erba un fascio ( scusa ma è più forte d me!!!  ::))
Eppure sono italianissima proprio come te!!! Ohibò!


Si ma infatti se n t rappresenta nessuno t sta costringendo nè ad appenderlo in casa tua nè a portarlo al collo, io parlo di tradizione e valore della nazione italiana da millenni, e non certo tradizione e valore di una piccolissima parte d'Italia. X questo, senza obbligar nessuno a seguire nessuno è xò giusto ke uffici pubblici (scuole comprese) Italiani espongano un simbolo ke è parte integrante della cultura nazionale non di certo da ieri.

Citazione di: The Joker il Dicembre 10, 2009, 16:46:40 PM
di tutta l'erba un fascio ( scusa ma è più forte d me!!!  ::))


Tranqui,  certe allusioni x me son solo motivo d'orgoglio dovresti averlo capito già da un pezzo no?..  :sisi: