influenza suina

Aperto da crono 80, Aprile 28, 2009, 12:04:40 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

DjPulsar


a dicembre vado in Canada... mi sta venendo paura di viaggiare :drop:

sakaerad

Questa "influenza" è un toccasana per le case farmaceutiche, come ha giustamente fatto notare uno di voi. Complici i media, ormai dei "Clarinetto" da Fattoria degli animali, il panico viene sparso per tutte le nazioni, senza giustificazione alcuna se non il tornaconto economico di chi produce i vaccini.

L'uomo morto di ieri, oltre ad essere:
1 Diabetico
2 Cardiopatico
3 Immunodepresso
aveva anche la "maiala"; a questo punto, se invece dell'influenza si fose sbucciato un dito, sarebbe morto lo stesso.

Potere dei media, ragazzi, potere dei media. Per farmi il vaccino dovranno passare sul mio cadavere.

The Joker

Citazione di: sakaerad il Settembre 05, 2009, 08:03:16 AM
Questa "influenza" è un toccasana per le case farmaceutiche, come ha giustamente fatto notare uno di voi. Complici i media, ormai dei "Clarinetto" da Fattoria degli animali, il panico viene sparso per tutte le nazioni, senza giustificazione alcuna se non il tornaconto economico di chi produce i vaccini.

L'uomo morto di ieri, oltre ad essere:
1 Diabetico
2 Cardiopatico
3 Immunodepresso
aveva anche la "maiala"; a questo punto, se invece dell'influenza si fose sbucciato un dito, sarebbe morto lo stesso.

Potere dei media, ragazzi, potere dei media. Per farmi il vaccino dovranno passare sul mio cadavere.

.up:
Ieri è un ricordo, perciò si chiama passato, domani è una sorpresa e si chiama futuro, ma oggi, oggi è un regalo, per questo si chiama PRESENTE.

DjMonak

1. Fazio: "Abbiamo incaricato l'Istituto farmaceutico militare di Firenze di incapsulare 30 milioni di dosi di farmaci antivirali" (adnkronos.com, 28 aprile 2009)
2. Febbre suina, l'allarme di Fazio: possibili 4 milioni di casi entro marzo. (adnkronos.com, 14 luglio 2009)
3. Febbre suina: Fazio, troppo allarme? Gli italiani sono fatti così. (adnkronos.com, 1 ottobre 2009)

:asd: :asd: :asd:


R@ve M@ster Dj

#64
Citazione di: DjMonak il Ottobre 02, 2009, 09:26:52 AM
1. Fazio: "Abbiamo incaricato l'Istituto farmaceutico militare di Firenze di incapsulare 30 milioni di dosi di farmaci antivirali" (adnkronos.com, 28 aprile 2009)
2. Febbre suina, l'allarme di Fazio: possibili 4 milioni di casi entro marzo. (adnkronos.com, 14 luglio 2009)
3. Febbre suina: Fazio, troppo allarme? Gli italiani sono fatti così. (adnkronos.com, 1 ottobre 2009)

:asd: :asd: :asd:

4. Febbre suina: Fazio, Febbre suina? Mai parlato di febbre suina. (maidetto.com, 2 ottobre 2009 ore 9.00)
5. Febbre suina: Fazio, Febbre? Cos'è? (medicina.com, 2 ottobre 2009 ore 11.00)
6. Febbre suina: Fazio, Suina?  :-* (porconeonline.com, 2 ottobre 2009 ore 11.01)
Al mio segnale, scatenate l'inferno!

padi73

#65
Citazione di: DjMonak il Ottobre 02, 2009, 09:26:52 AM
1. Fazio: "Abbiamo incaricato l'Istituto farmaceutico militare di Firenze di incapsulare 30 milioni di dosi di farmaci antivirali" (adnkronos.com, 28 aprile 2009)
2. Febbre suina, l'allarme di Fazio: possibili 4 milioni di casi entro marzo. (adnkronos.com, 14 luglio 2009)
3. Febbre suina: Fazio, troppo allarme? Gli italiani sono fatti così. (adnkronos.com, 1 ottobre 2009)
:asd: :asd: :asd:
Ma LOL
Si davvero delle volte sembra sul serio che ci prendano per il culo :D
Anche i Tg fanno la stessa cosa. Gonfiano in maniera spropositata un caso, generano pandemia dopodichè se ne escono con frasi: "non è il caso di allarmarsi la situazione è pressochè sotto controllo".
E mi riquoto in un reply scritto 6 mesi fa:
Citazione di: padi73 il Aprile 28, 2009, 12:17:38 PM
Pandemonio del momento scatenato dai giornalisti.
Tra qualche anno ci sarà un nuovo virus di cui parlare e di cui fare esagerazioni apocalittiche.

The Joker

Citazione di: padi73 il Ottobre 02, 2009, 15:32:18 PM
Ma LOL
Si davvero delle volte sembra sul serio che ci prendano per il culo :D
Anche i Tg fanno la stessa cosa. Gonfiano in maniera spropositata un caso, generano pandemia dopodichè se ne escono con frasi: "non è il caso di allarmarsi la situazione è pressochè sotto controllo".
E mi riquoto in un reply scritto 6 mesi fa:

Padi l'aveva detto a tempo debito  .up:
Ieri è un ricordo, perciò si chiama passato, domani è una sorpresa e si chiama futuro, ma oggi, oggi è un regalo, per questo si chiama PRESENTE.

maxdance

Citazione di: The Joker il Ottobre 05, 2009, 17:19:36 PM
Padi l'aveva detto a tempo debito  .up:

Adesso ha preso la suina e non puà dirlo  >:(

:lol: si scherza ci mancherebbe

crono 80

sono davvero felice in questo caso di essermi sbagliato prevedendo una pericolosità circa la pandemia poi dimostratasi ridimensionata! : P   ma 'sta cosa cmq un po' mi spaventa e i dati vanno interpretati puntualmente a tamburo battente, giorno per giorno per poter seguire bene gli sviluppi dell'ondata del nuovo virus... ma sembra appunto che la mortalità sia , per ora, sotto soglia rispetto a quella della normale influenza e che i casi drammatici insorgano in soggetti già gravemente immunodepressi. Quindi anche se il contagio colpirà i giovani sorpattutto possiam stare cmq tranquilli sembra  :redindian:    :carezza:
when LHCb sees
where the antimatter's gone
ALICE looks at collisions
of lead ions.
CMS and ATLAS are two of a kind
they're lookin' for whatever
new particles they can find.
the LHC acceleerates the protons and the lead,
and the things that it discovers
will rock you in the head!

The Joker

Citazione di: crono 80 il Ottobre 05, 2009, 17:40:38 PM
sono davvero felice in questo caso di essermi sbagliato prevedendo una pericolosità circa la pandemia poi dimostratasi ridimensionata! : P   ma 'sta cosa cmq un po' mi spaventa e i dati vanno interpretati puntualmente a tamburo battente, giorno per giorno per poter seguire bene gli sviluppi dell'ondata del nuovo virus... ma sembra appunto che la mortalità sia , per ora, sotto soglia rispetto a quella della normale influenza e che i casi drammatici insorgano in soggetti già gravemente immunodepressi. Quindi anche se il contagio colpirà i giovani sorpattutto possiam stare cmq tranquilli sembra  :redindian:    :carezza:

Vorrei dire che l'avevo detto, ma non lo farò  :sese:

In compenso propongo, visto lo scampato pericolo, di portare Crono a bere per festeggiare... Ovviamente offriamo noi che siamo scampati  :lol: :lol: :lol:
Ieri è un ricordo, perciò si chiama passato, domani è una sorpresa e si chiama futuro, ma oggi, oggi è un regalo, per questo si chiama PRESENTE.

percy

#70
Allarmismi o meno, frattanto un altro caso italiano



ROMA (12 ottobre)  -

Ragazzino ricoverato a Firenze. Un ragazzo di 15 anni residente ad Arezzo, affetto da influenza A (H1n1), è ricoverato in terapia intensiva di emergenza all'ospedale fiorentino di Careggi, con quadro di polmonite e adult respiratory distress syndrome (Ards). Secondo quanto reso noto dall'Azienda ospedaliero universitaria di Careggi, il quadro respiratorio severo ha richiesto, oltre alla ventilazione meccanica, anche l'immediato impiego della tecnica di ossigenazione extra-corporea. La conferma della positività al virus H1n1 è stata accertata dal laboratorio di virologia dell'Università di Firenze. Attualmente le condizioni del ragazzo rimangono serie ma il quadro clinico è stabilizzato con iniziale recupero della funzione respiratoria. Il giovane è stato ricoverato direttamente nell'ospedale di Careggi.

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=76385&sez=HOME_NELMONDO
"Seconds turn to minutes
and the minutes turn to hours
and the hours turn to days and the world goes round
and round and round and round and...."

The Joker

Citazione di: percy il Ottobre 12, 2009, 14:49:54 PM
Allarmismi o meno, frattanto un altro caso italiano



ROMA (12 ottobre)  -

Ragazzino ricoverato a Firenze. Un ragazzo di 15 anni residente ad Arezzo, affetto da influenza A (H1n1), è ricoverato in terapia intensiva di emergenza all'ospedale fiorentino di Careggi, con quadro di polmonite e adult respiratory distress syndrome (Ards). Secondo quanto reso noto dall'Azienda ospedaliero universitaria di Careggi, il quadro respiratorio severo ha richiesto, oltre alla ventilazione meccanica, anche l'immediato impiego della tecnica di ossigenazione extra-corporea. La conferma della positività al virus H1n1 è stata accertata dal laboratorio di virologia dell'Università di Firenze. Attualmente le condizioni del ragazzo rimangono serie ma il quadro clinico è stabilizzato con iniziale recupero della funzione respiratoria. Il giovane è stato ricoverato direttamente nell'ospedale di Careggi.

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=76385&sez=HOME_NELMONDO

Il ragazzo soffre da sempre di una grave forma d'asma. >:(
Ieri è un ricordo, perciò si chiama passato, domani è una sorpresa e si chiama futuro, ma oggi, oggi è un regalo, per questo si chiama PRESENTE.

percy

A quanto sembra anche nel lodigiano,riporta il quotidiano locale "Il cittadino", è arrivata la nuova influenza h1n1,scuole semi-deserte ,a letto il 50 % degli alunni delle elementari; pare ad ogni modo, come si diceva ultimamente,che il contagio sia molto elevato ma dal punto di vista della letalità il quadro non sembra destare particolari preoccupazioni .



Gio. 29 ottobre 2009
Scuole deserte nel Lodigiano,
la nuova influenza si scatena

La pandemia della nuova influenza è arrivata anche nel Lodigiano. Il virus A H1N1 ha messo a letto il 50 per cento degli alunni delle elementari. La contagiosità è elevata, anche se nel reparto di malattie infettive di Sant'Angelo non ci sono stati ricoveri in questi ultimi 2 mesi. Al pronto soccorso del Maggiore, gli accessi giornalieri sono schizzati alle stelle. «Stiamo arrivando - spiega il primario Pierdante Piccioni - a 165 pazienti. Il numero dei bimbi è persino triplicato. In alcuni casi si è passati da 15 a 25, in altri a 40». Nel presidio di Vizzolo, invece, tra il 27 settembre e il 20 ottobre, su 2.537 pazienti adulti, ne sono stati dimessi 12 con sindrome influenzale. Su 1.296 bambini, invece, sono state diagnosticate 93 influenze, anche se non sono stati effettuati tamponi. Il virus A, però, come ha detto anche ieri l'assessore regionale Luciano Bresciani, sta raggiungendo il picco in Lombardia, in America ha addirittura soppiantato la stagionale, e si diffonde con enorme rapidità.
«Fino alla settimana scorsa - spiega infatti la dirigente del secondo circolo di Lodi Rosy Prudente - solo a San Martino era a letto il 50 per cento degli alunni. Abbiamo contattato anche gli esperti dell'Asl che hanno detto di non preoccuparsi. Alle Pascoli, invece, su 330 alunni, circa un terzo, cioè circa 100 bambini, è a casa con l'influenza. La settimana scorsa avevamo classi con 8 presenti: ora ci stiamo risollevando, ma a situazione resta critica a Cavenago. Qui, su 148 bambini ne sono presenti 66». Classi ridotte anche a Sant'Angelo dove l'assenza si aggira intorno al 25 per cento. «In alcune aule - spiega il dirigente Stefano Taravella - la riduzione è del 6 per cento, mentre in altre raggiunge il 40». Alle elementari di Sordio ci sono classi con 5 bambini su 20, mentre alle Pezzani di Lodi hanno dovuto raddoppiare i tavoli per i compiti degli ammalati.
«Alle medie Cazzulani - spiega invece la preside Giusy Moroni - la settimana scorsa le classi sono arrivate al 50 per cento di assenti. Anche noi abbiamo contattato l'Asl che ci ha confermato le linee di prevenzione già diffuse: lavarsi spesso le mani, areare i locali e tenere a casa i ragazzi con sintomi influenzali. Alle elementari di Massalengo, invece, si è arrivati ad avere 4 o 5 bimbi su 15». A Codogno, dice il sindaco Emanuele Dossena, la «situazione è sotto controllo», mentre riduzioni di alunni si sono avute a Graffignana, Borghetto, Tavazzano e Casalmaiocco. Qui la situazione è monitorata da uno dei 4 medici sentinella (con il compito di inviare i dati in regione) dell'Asl di Lodi, Alessandra Nucera Zanella. «Solo ieri - commenta quest'ultima - ho visitato 20 pazienti. la media però è di 6 o 7 al giorno. Senza indagine virologica è difficile dire se si tratta di virus A, ma la contagiosità, soprattutto alle elementari e alle medie, è molto più elevata che nei fenomeni parainfluenzali. In 3 giorni in genere la febbre passa, lascia solo un po' di tosse e di infiammazione alle vie aeree». Stesse osservazioni anche da parte di Giancarlo Brandolini, uno dei pediatri sentinella dell'Asl di Milano 2. «In una settimana - dice - ho avuto 35 nuovi casi contro i 7 dei periodi non pandemici. Lunedì ne ho visitati 30, questa settimana arriverò a 50. Il virus, però, stava circolando già ad agosto: nei primi 15 giorni ne avevo visitati una decina, gli altri anni nessuno. Per quanto riguarda la gravità però la situazione è tranquilla».
«Se si hanno sintomi influenzali - spiega l'Asl di Lodi in una nota - bisogna restare in casa e attendere almeno un giorno dalla scomparsa dei sintomi prima di riprendere le attività. Dalla prossima settimana potranno farsi vaccinare le donne nel I e III trimestre di gravidanza e i soggetti esenti da ticket per patologie croniche, a partire dai bimbi. Il vaccino sarà somministrato negli ambulatori Asl previa prenotazione allo 0371/5872492». Secondo il primario del reparto infettivi dell'ospedale di Sant'Angelo Marco Tinelli «anche i medici dovrebbero vaccinarsi per fermare la diffusione». I tamponi non sono più obbligatori e neanche i ricoveri. «Quest'estate - aggiunge il primario del centro trasfusionale di Lodi Giuseppe Cambiè - ci trovavamo di fronte a un virus soggetto a mutare con una certa rapidità, quindi non si sapeva bene dove si sarebbe andati a parare. Oggi possiamo dire, invece, che non è così grave e quindi si ricoverano solo i casi a rischio».
"Seconds turn to minutes
and the minutes turn to hours
and the hours turn to days and the world goes round
and round and round and round and...."

DjMonak

Citazione di: percy il Ottobre 29, 2009, 12:22:54 PM
pare ad ogni modo, come si diceva ultimamente,che il contagio sia molto elevato ma dal punto di vista della letalità il quadro non sembra destare particolari preoccupazioni .
Infatti: una mia collega l'ha avuta e mi ha detto che si è trovata benissimo...  :uhm:

Vash The stampede

i FATTORI DI ASSENTEISMO SONO SOLO 2:

IL 15% DEI BAMBINI E' AMMALATO VERAMENTE E FA FINTA

L' 85% DEI BAMBINI E TENUTO A CASA DAI GENITORI PER LA PAURA CHE SI AMMALINO.
Altro che H1N1... La paura e l'ignoranza sono le malattie peggiori che non sconfiggeremo mai.
La nostra vita è un enorme puzzle dove basta che manchi anche un solo pezzetto per vederla incompleta...