Perchè le coppie tendono a scoppiare?

Aperto da percy, Marzo 09, 2009, 17:56:41 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

The Joker

Capisco cosa intendi Crono, e posso essere abbastanza d'accordo con te, ma la mia curiosità è: quanto incide la solitudine, o il suo spauracchio, sulla coppia e sulle scelte che gli individui compiono in essa o per essa?

Chi vive soprattutto in una grande città sa che la Solitudine può essere un compagnia silenziosa e non cercata, ma davvero le nostre scelte posso essere condizionate dalla paura e non dalla speranza? E quanto? :uhm:
Ieri è un ricordo, perciò si chiama passato, domani è una sorpresa e si chiama futuro, ma oggi, oggi è un regalo, per questo si chiama PRESENTE.

vale4ever82

#76
l'amore nn diventa abitudine,è il quotidiano che prende una piega sempre uguale. certo dovrebbe anche essere compito nostro impegnarci a far si che nn subentri la noia del quotidiano nel nostro amore  :D
nn so se mi spiego...  :-X
allora..
quello che bisognerebbe domandarsi è questo:dov'è che finisce l'amore?cioè se prima c'era poi cos'è..si è volatilizzato?
io penso che siano i problemi della vita,i figli,le infitrazioni esterne(amici che nn si fanno i cazz loro..genitori che vogliono mettere il naso dove nn dovrebbero.. )a far si che l'amore venga soffocato,nascosto,messo in un angolino del nostro cuore,ma che assolutamente nn scompaia!
la difficoltà stà proprio nel far si che l'amore resti SEMPRE e in qualsiasi situazione a galla. cm dice il rito del matrimonio:in salute e in malattia,nella gioia e nel dolore,etc...

un film molto carino dove c'è qualcuno che la pensa cm me   :D  è ''casomai'' cn fabio volo e stefania rocca



Citazione di: The Joker il Luglio 03, 2009, 17:20:22 PM
E le coppie che durano, sono tutte realmente felici, o molte di loro si accomodano in una 'culla' magari un pò stretta, ma pur sempre sicura?
certo che nn sn tutte realmente felici! cm dici tu la paura della solitudine fa si che alcuni restino insieme solo per questo motivo. ma penso che oggi giorno siano molto pochi!!!  :D  

Citazione di: crono 80 il Luglio 03, 2009, 23:04:50 PM
ma dall'altro lato aumentano altre sensazioni importantissime e forti: la devozione, la voglia di creare qualcosa assieme di concreto, un affetto empatico e totale e la fiducia assoluta. D'altra parte anche deviare dal nostro mondo "usuale" e quotidiano porta a sensazioni negative quando la sicurezza ci permette di agire e vivere con una base solida per scalare le salite della vita. E per ottenere questa sicurezza occorre tempo.
sn assolutamente daccordo  .up:


padi73

Citazione di: vale4ever82 il Luglio 04, 2009, 13:47:45 PM
l'amore nn diventa abitudine,è il quotidiano che prende una piega sempre uguale. certo dovrebbe anche essere compito nostro impegnarci a far si che nn subentri la noia del quotidiano nel nostro amore  :D
nn so se mi spiego...  :-X
E infatti la quotidianeità e la noia, a meno che uno non stia mai fermo e si inventa sempre cose nuove da fare, subentra anche per chi è single.

vale4ever82

Citazione di: padi73 il Luglio 04, 2009, 14:09:07 PM
E infatti la quotidianeità e la noia, a meno che uno non stia mai fermo e si inventa sempre cose nuove da fare, subentra anche per chi è single.
giusta osservazione  .up: ..che dovrebbe ulteriormente farci riflettere

percy

#79
Citazione di: The Joker il Luglio 03, 2009, 17:20:22 PM
In tema sempre si coppie e rapporti amorosi, passando l'aspirapolvere riflettevo un pò, e mi sono chiesta:
quand'è che l'amore diventa un'abitudine, cioè una miccia pronta a far saltare la coppia?
Citazione di: vale4ever82 il Luglio 04, 2009, 13:47:45 PM
l'amore nn diventa abitudine,è il quotidiano che prende una piega sempre uguale. certo dovrebbe anche essere compito nostro impegnarci a far si che nn subentri la noia del quotidiano nel nostro amore  :D
nn so se mi spiego...  :-X
Mie carissime Vale  :D

Mi sa proprio che la vale4ever con la sua risposta  ha posto l'accento su una cosa fondamentale :l'amore e l'abitudine sono due cose differenti ed è semmai la seconda che ,prendendo il sopravvento sul primo, lo decentra e relega in un angolino. Certo è che non avviene una conversione..

Citazione di: vale4ever82 il Luglio 04, 2009, 13:47:45 PM
allora..
quello che bisognerebbe domandarsi è questo:dov'è che finisce l'amore?cioè se prima c'era poi cos'è..si è volatilizzato?

Infatti..questa domanda è correttissima.. la fine di un amore da cosa è determinata?
Se di amore si tratta (e non di un calesse - c'era un film con troisi e francesca neri,vabbeh non è importante  :-[  )
routine e difficoltà davvero possono avere la meglio su un sentimento così forte e indispensabile per chi lo prova?
E' un interrogativo che mi pongo spesso.
Non posso avere le risposte perchè testare una situazione di questo tipo è possibile solamente in un contesto che si condivide davvero a pieno,come un matrimonio o una convivenza ed è un'esperienza che non ho ancora provato.
Finchè si è fidanzati,ognuno a casa propria,ovvio che tutto è diverso.
Posso dire che la "routine" può subentrare anche in un normale rapporto di fidanzamento,quando mancano delle spinte particolari o forse quando davvero non si è in grado di sentirsi realmente vicini all'altra persona..quando non si ama a pieno e lo si è capito dopo o quando prima c'era l'amore e poi,per chissà che motivo,esso è cessato;nonostante poi cosa sia l'amore e come ognuno ami abbia risvolti abbastanza soggettivi.

Io dunque non so,come funziona (parlando di convivenza) ammetto che si tratta di un tasto che un po' mi spaventa,non la convivenza in sè ma ciò che comporta nel lungo termine,anche se caratterialmente sono portata a costruire e non a lasciare che una cosa a cui tengo decada così,per semplice routine o noia .Ed allora in questo forse davvero c'è da dire che la crepa attraverso la quale s'infiltra l'abitudine ,provocata dalle molteplici situazioni della vita ed alle quali non possiamo sottrarci,spetta davvero a noi saperla sanare o quantomeno a noi compete l'impegno di ridurne gli effetti,oltre al movimentare e creare stimoli,anche accettando i momenti  di "stanca" e la realtà del rapporto amoroso che si compone di mille sfaccettature,legate anche ai periodi, ed a tutto quello che interiormente o dall'esterno influisce sul ritmo della coppia,tenendo a mente(e nel cuore,ma quello dovrebbe essere inconscio) prima di tutto il Noi e ciò che lega e unisce,nel profondo.

Citazione di: The Joker il Luglio 03, 2009, 17:20:22 PM
E le coppie che durano, sono tutte realmente felici, o molte di loro si accomodano in una 'culla' magari un pò stretta, ma pur sempre sicura?
Citazione di: vale4ever82 il Luglio 04, 2009, 13:47:45 PM
certo che nn sn tutte realmente felici! cm dici tu la paura della solitudine fa si che alcuni restino insieme solo per questo motivo. ma penso che oggi giorno siano molto pochi!!!  :D  

Io invece penso(e vedo,dopotutto) che ce ne sono parecchie di coppie così,oggigiorno e a fronte di questo mi chiedo come si possa pensare di affrontare insieme una vita,quando a monte manca l'elemento primario.
Preferirei passare i miei giorni da sola a fare un qualunque altro tipo di attività che mi dia stimolo e pienezza piuttosto che imprigiornarmi in una comoda (ma poi non posso essere "comoda" anche da sola?) vita a due in cui alla prima difficoltà,mancando il "legante" , mi arrenderei e non troverei motivi per continuare e senz'altro sarei portata a distrarmi.
Ecco cosa accade,forse, a molte di queste coppie "che scoppiano"...

Citazione di: The Joker il Luglio 03, 2009, 17:20:22 PM
La solitudine è una realtà sempre più presente nelle nostre vite, nelle nostre città: è un bene, un toccasana che ogni tanto ci vuole, per riappropriarsi di se stessi e dei propri spazi, oppure è un male di questa società consumistica e frenetica, dove se non indossi la maschera giusta non sei nessuno?

La solitudine a mio parere è necessaria e i propri spazi  importanti per nn dire fondamentali. Chi ha un buon equilibrio sa come gestirsela e  fare in modo che essa,ricercata o meno,abbia quel che di costruittivo.
Le maschere che la società smercia, quando si tratta di me e del mio modo di vivere,ebbene se le può anche tenere,preservo il mio viso pulito   .up:
"Seconds turn to minutes
and the minutes turn to hours
and the hours turn to days and the world goes round
and round and round and round and...."

crono 80

l'arma della ragione ci fa arrivare a considerare le cose da un punto di vista materiale, organico, biologico quasi... ma poi proprio a questo livello di considerazioni si nota un'aspetto inatteso, ma molto intuitivo: alla fine per certe questioni, per quanto alla fine dovute a contatti elettrici nella ns testa siano, non le potremo comunque analizzare razionalmente al livello macroscopico ed emergente di pensiero conscio... spesso le sensazioni, nei contesti sentimentali, decidono per noi, e - grazie non a Dio o agli angeli, ma alla semplice selezione naturale - esse sanno davvero di cosa noi abbiamo bisogno!
Quindi sembra quasi fuori luogo voler discernere appieno il mistero dell'amore e della sua eventuale fine...
basta seguire le proprie sensazioni: loro hanno già deciso per noi, a noi non resta che prenderne atto e ...vivercele!

sn daccordo pero': l'amore eterno è tale se è vero amore. Se poi viene meno, è stato amore vero si ma sl x qlke istante forse, ma poi era piu che altro innamoramento: è mancata una simmetria ottimale nello specchiarsi l'uno nell'altra a ogni livello. Una simmetria tale da poi poter supplire al venir meno dell'eccitazione della novità e all'insorgere della "normalità", che faccia sentire quella "normalità" come stabilità e eterna sintonia anzichè come noia.
when LHCb sees
where the antimatter's gone
ALICE looks at collisions
of lead ions.
CMS and ATLAS are two of a kind
they're lookin' for whatever
new particles they can find.
the LHC acceleerates the protons and the lead,
and the things that it discovers
will rock you in the head!

The Joker

Oggi purtroppo c'è una forte leggerezza nella vita in generale, e nei rapporti amorosi ancor di più: mi è capitato sentire di ragazze della mia età ( quindi relativamente giovani ) che rimangono con lo stesso ragazzo pur non amandolo perchè non vogliono ritrovarsi sole; così come ne ho sentite invece di persone che non cedono di una virgola ed alla minima occasione ( manco l'aspettassero ) prendono e si lasciano.

Casi estremi, certo, ma pur sempre spaccato di una società che ti vuole far vivere di corsa anche l'amore, che invece vive di tempi propri.
Se non si convive, purtroppo si parla senza cognizione, e la cognizione è ben diversa: ti insegna che il rapporto di coppia è cosa diversa dall'amore.
Si può amare una persona anche non vivendo una storia con lei, e può essere un sentimento puro ed intenso, vero.
Vivere insieme è una faccia dell'amore, ma è la faccia materiale che si scontra inevitabilmente con quella che è la reale quotidianità.
Vivere insieme significa le cose più noiose, più difficili, e più pesanti, perchè come diceva Percy (  :asd:) finchè sei fidanzato tutto va più o meno bene ( a seconda dei casi, ovvio ) ma quando convivi è come riscoprire il proprio partner, vederlo per la prima volta.
Non è più un essere etereo, ma una persona con difetti e pregi, gusti, manie, etc...
Lì si testa l'amore: se è vero amore, ci si mette a confronto, ci si sorregge a vicenda, ci si capisce, ci si ama per quello che davvero si è in bene ed in male, ci si fa forza anche quando vorresti mollare tutto perchè è dannatamente difficile, ti rimbocchi le maniche e cerchi di capire se ci si può venire incontro.
Insomma c'è la fase assestamento in cui effettivamente ci si 'prova': ma non per scappare alla prima cosa storta ( spesso è la tavoletta del water che l'uomo non capisce mai come funzioni  :D)
, ma per vedere quanto si è compatibili nella giungla odierna.
Se poi tutto questo è condito da affetto, coccole, comprensione e complicità ( cosa fondamentale per una coppia ) allora si hanno ottime probabilità di continuare e di essere destinati a condividere anche dentiera e bastone della vecchiaia  :lol:
Ieri è un ricordo, perciò si chiama passato, domani è una sorpresa e si chiama futuro, ma oggi, oggi è un regalo, per questo si chiama PRESENTE.

percy

Citazione di: The Joker il Luglio 05, 2009, 23:25:57 PM
Oggi purtroppo c'è una forte leggerezza nella vita in generale, e nei rapporti amorosi ancor di più: mi è capitato sentire di ragazze della mia età ( quindi relativamente giovani ) che rimangono con lo stesso ragazzo pur non amandolo perchè non vogliono ritrovarsi sole; così come ne ho sentite invece di persone che non cedono di una virgola ed alla minima occasione ( manco l'aspettassero ) prendono e si lasciano.

Casi estremi, certo, ma pur sempre spaccato di una società che ti vuole far vivere di corsa anche l'amore, che invece vive di tempi propri.
Se non si convive, purtroppo si parla senza cognizione, e la cognizione è ben diversa: ti insegna che il rapporto di coppia è cosa diversa dall'amore.
Si può amare una persona anche non vivendo una storia con lei, e può essere un sentimento puro ed intenso, vero.
Vivere insieme è una faccia dell'amore, ma è la faccia materiale che si scontra inevitabilmente con quella che è la reale quotidianità.
Vivere insieme significa le cose più noiose, più difficili, e più pesanti, perchè come diceva Percy (  :asd:) finchè sei fidanzato tutto va più o meno bene ( a seconda dei casi, ovvio ) ma quando convivi è come riscoprire il proprio partner, vederlo per la prima volta.
Non è più un essere etereo, ma una persona con difetti e pregi, gusti, manie, etc...
Lì si testa l'amore: se è vero amore, ci si mette a confronto, ci si sorregge a vicenda, ci si capisce, ci si ama per quello che davvero si è in bene ed in male, ci si fa forza anche quando vorresti mollare tutto perchè è dannatamente difficile, ti rimbocchi le maniche e cerchi di capire se ci si può venire incontro.
Insomma c'è la fase assestamento in cui effettivamente ci si 'prova': ma non per scappare alla prima cosa storta ( spesso è la tavoletta del water che l'uomo non capisce mai come funzioni  :D)
, ma per vedere quanto si è compatibili nella giungla odierna.
Se poi tutto questo è condito da affetto, coccole, comprensione e complicità ( cosa fondamentale per una coppia ) allora si hanno ottime probabilità di continuare e di essere destinati a condividere anche dentiera e bastone della vecchiaia  :lol:
Quoto in tutto e per tutto  :applausi:
"Seconds turn to minutes
and the minutes turn to hours
and the hours turn to days and the world goes round
and round and round and round and...."

vale4ever82

Citazione di: The Joker il Luglio 05, 2009, 23:25:57 PM
quando convivi è come riscoprire il proprio partner, vederlo per la prima volta.
senz'altro..
ma è ancora peggio se scopri che il tuo partner nella fase ''fidanzato'' mostrava la bella faccia. c sn purtroppo tante persone che modificano il loro carattere e modo d vivere\fare in questa fase pur d piacere all'altro,cosa del tutto inutile perchè quando poi si vive sotto lo stesso tetto viene fuori quello che si è realmente.

percy

#84
Citazione di: vale4ever82 il Luglio 05, 2009, 23:35:06 PM
senz'altro..
ma è ancora peggio se scopri che il tuo partner nella fase ''fidanzato'' mostrava la bella faccia. c sn purtroppo tante persone che modificano il loro carattere e modo d vivere\fare in questa fase pur d piacere all'altro,cosa del tutto inutile perchè quando poi si vive sotto lo stesso tetto viene fuori quello che si è realmente.
Già..e c'è gente che lo fa addirittura in fase di fidanzamento,dal primo periodo in cui sono "oro" a quelli successivi in cui rivelano il vero volto,certo figuriamoci che brutto scoprire un/una compagno/a "diverso" da ciò che si pensava quando si va a convivere ..
"Seconds turn to minutes
and the minutes turn to hours
and the hours turn to days and the world goes round
and round and round and round and...."

The Joker

Citazione di: vale4ever82 il Luglio 05, 2009, 23:35:06 PM
senz'altro..
ma è ancora peggio se scopri che il tuo partner nella fase ''fidanzato'' mostrava la bella faccia. c sn purtroppo tante persone che modificano il loro carattere e modo d vivere\fare in questa fase pur d piacere all'altro,cosa del tutto inutile perchè quando poi si vive sotto lo stesso tetto viene fuori quello che si è realmente.
Citazione di: percy il Luglio 05, 2009, 23:38:06 PM
Già..e c'è gente che lo fa addirittura in fase di fidanzamento,dal primo periodo in cui sono "oro" a quelli successivi in cui rivelano il vero volto,certo figuriamoci che brutto scoprire un/una compagno/a "diverso" da ciò che si pensava quando si va a convivere ..

Aggiungo solo una postilla: ci sono tante persone che amano un ideale. E pretendono che il partner cambi e diventi come lo desiderano loro:  :ehno:, impossibile, è fatto così e punto. :)
Ieri è un ricordo, perciò si chiama passato, domani è una sorpresa e si chiama futuro, ma oggi, oggi è un regalo, per questo si chiama PRESENTE.

percy

#86
Citazione di: The Joker il Luglio 05, 2009, 23:44:15 PM
Aggiungo solo una postilla: ci sono tante persone che amano un ideale. E pretendono che il partner cambi e diventi come lo desiderano loro:  :ehno:, impossibile, è fatto così e punto. :)

Beh ovviamente! Io per prima non potrei cambiare e non cambierei per una persona,se questa mi pretendesse troppo diversa da quello che sono,non ha senso..venirsi incontro quello si,smussarsi un attimino su certi aspetti,ma quello è un altro discorso
"Seconds turn to minutes
and the minutes turn to hours
and the hours turn to days and the world goes round
and round and round and round and...."

vale4ever82

Citazione di: percy il Luglio 05, 2009, 23:56:34 PM
Beh ovviamente! Io per prima non potrei cambiare e non cambierei per una persona,se questa mi pretendesse troppo diversa da quello che sono,non ha senso..venirsi incontro quello si,smussarsi un attimino su certi aspetti,ma quello è un altro discorso
quoto  .up:

The Joker

L'ovvio è scontato, e ciò che è scontato, si perde.
Ieri è un ricordo, perciò si chiama passato, domani è una sorpresa e si chiama futuro, ma oggi, oggi è un regalo, per questo si chiama PRESENTE.

percy

#89
Citazione di: The Joker il Luglio 06, 2009, 19:47:31 PM
L'ovvio è scontato, e ciò che è scontato, si perde.

Ecco cosa si evince  :o
"Seconds turn to minutes
and the minutes turn to hours
and the hours turn to days and the world goes round
and round and round and round and...."