Credete in Dio?

Aperto da padi73, Febbraio 23, 2009, 20:55:27 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Credete in Dio?

si
14 (50%)
no
6 (21.4%)
forse
5 (17.9%)
ci spero
3 (10.7%)

Totale votanti: 27

crono 80

Larsso a volte  invidio (in senso costruttivo ovviamente) la tua fede, il modo puro con cui affronti la vita e la sicurezza nelle tue opinioni, un vivere le cose che ti da coerenza ma al contempo non ti preclude lo spirito critico.

bello il lato poetico che sai cogliere nelle cose, alimentato sempre di novellata passione forse grazie appunto al dono della fede.

io invece tale dono non lo possiedo, lo cerco si, lo voglio capire, ma non lo ho. Da razionalista convinto potrei interpretare ogni aspetto "bello" e "preciso" della natura e della vita con la fisica (che è bella proprio perchè riflette le regole del piu grande gioco davanti ai nostri occhi: la natura). quindi resto sempre col dubbio!
when LHCb sees
where the antimatter's gone
ALICE looks at collisions
of lead ions.
CMS and ATLAS are two of a kind
they're lookin' for whatever
new particles they can find.
the LHC acceleerates the protons and the lead,
and the things that it discovers
will rock you in the head!

Spider Jerusalem

Citazione di: padi73 il Febbraio 23, 2009, 22:41:42 PM
Ma il nuovo testamento tutto sommato è interessante è il vecchio che secondo me è pieno di panzane :D
Come ad esempio il diluvio universale.
Dai come è possibile che tutta la Terra fosse sommersa d'acqua.
Come vanno interpretati quegli eventi? Pura fantasia o realmente accaduti.

In realta' la tesi piu' probabile e' che sia stato un riferimento ad un fatto davvero accaduto (ad esempio un alluvione particolarmente disastrosa) diventato poi mitologia,reinterpretata poi secondo il sentire comune delle popolazioni locali.Infatti anche la leggenda mesopotamica di Gilgamesh presenta un diluvio universale,con la differenza che gli dei mesopotamici lo scatenarono per puro capriccio e non a scopo punitivo.

SILLO

mha io non credo
anche perchè non è obbligatoria che esista
....daltronde nessuno puo dimostrare la sua esistenza.
quando la dimostreranno allora mi ricrederò
Molti pensano che avere talento
sia una questione di fortuna,
a nessuno viene in mente
che la fortunapossa essere
questione di talento.

padi73

Citazione di: AggRoger il Febbraio 23, 2009, 22:58:08 PM
In realta' la tesi piu' probabile e' che sia stato un riferimento ad un fatto davvero accaduto (ad esempio un alluvione particolarmente disastrosa) diventato poi mitologia,reinterpretata poi secondo il sentire comune delle popolazioni locali.Infatti anche la leggenda mesopotamica di Gilgamesh presenta un diluvio universale,con la differenza che gli dei mesopotamici lo scatenarono per puro capriccio e non a scopo punitivo.
Si anche su Sodoma e Gomorra avevo sentito qualcosa di simile in un documentario.
Ossia un evento apocalittico realmente accaduto e poi affibiato alla punizione divina.
Può darsi quindi che questi racconti siano stati tramandati da generazione a generazione e qualcuno un bel giorno abbia deciso di scriverli in questa Bibbia.

Tommy El Fighet

#19
Citazione di: padi73 il Febbraio 23, 2009, 22:41:42 PM
Ma il nuovo testamento tutto sommato è interessante è il vecchio che secondo me è pieno di panzane :D
Come ad esempio il diluvio universale.
Dai come è possibile che tutta la Terra fosse sommersa d'acqua.
Come vanno interpretati quegli eventi? Pura fantasia o realmente accaduti.
Su questo sono d'accordo. Per non parlare poi delle piaghe d'Egitto, l'apertura del Mar Rosso e la sua richiusura con conseguente morte degli egiziani che inseguivano gli ebrei; la decima piaga d'egitto (la morte dei primogeniti) poteva benissimo essere un'epidemia che aveva per pura casualità colpito i primogeniti, mentre la prima (il Nilo tramutato in sangue) beh... forse già allora esistevano gli emo, hihihihi. :D
Comunque, quello di Mosé è un dio che punisce, che non ha pietà... in pieno contrasto con la dottrina di Gesù improntata sul perdono e la misericordia. L'antico testamento sarà anche basato su fatti realmente accaduti, ma secondo me sono stati riempiti di fantasie che li hanno resi più simili a mitologie che no testimonianze, specie poi considerando quanta soggezione ci fosse ai quei tempi... per questo secondo me un grave errore della Chiesa (che continua a fare tuttora) è proprio quello di prendere la Bibbia alla lettera, senza rendersi conto che così facendo ci saranno sempre meno fedeli, perché diverse falsità sono già state provate, altrimenti dovremmo ancora credere che la terra è al centro dell'universo e che non esiste l'evoluzione della specie. :P

padi73

Ma scusa un'attimo ma possibile che nelle piramidi non ci sia traccia di ste famose piaghe?
Oltre alla Bibbia mi pare che i testi storici non ne parlano proprio.
E' morto pure il figlio del Faraone e nessuna piramide riporta niente di questi fatti.

Tommy El Fighet

Citazione di: padi73 il Febbraio 23, 2009, 23:32:15 PM
Ma scusa un'attimo ma possibile che nelle piramidi non ci sia traccia di ste famose piaghe?
Oltre alla Bibbia mi pare che i testi storici non ne parlano proprio.
E' morto pure il figlio del Faraone e nessuna piramide riporta niente di questi fatti.
Il mio vecchio prof di matematica sosteneva che le piramidi fossero state costruite dagli alieni. :risatona: :risatona:

padi73

Citazione di: Il Gattomatto Astratto il Febbraio 23, 2009, 23:36:32 PM
Il mio vecchio prof di matematica sosteneva che le piramidi fossero state costruite dagli alieni. :risatona: :risatona:
Bè ma quello è un mistero che riguarda solo le 3 piramidi di Giza mica tutte :D

SILLO

magari quei fatti sono successi veramente,infatti ricordo  che un un programma tipo voyager
ci fecero un servizio e spiegavano le cause di queste "piaghe"
certo poi un po di colore nelle storie ce le mettevano
se no che barba  :D


Molti pensano che avere talento
sia una questione di fortuna,
a nessuno viene in mente
che la fortunapossa essere
questione di talento.

crono 80

#24
il nuovo testamento è sicuramente piu' interessante dal punto di vista della norma etica proprio perchè quella setta ebraica che elaboro' la sua dottrina basandosi sulla figura e il "messaggio" di Cristo non si limitava all'altisonante pratica di attuare il solito sincretismo mitologico per dare valenza di "rivelazione" alla figura del loro profeta, ma portava per la prima volta un messaggio universale in seno all'ortodossia dei rabbini, un messaggio di amore e carità assoluti, e verso gli "ultimi" del mondo; anzi prioprio di questi era il regno dei cieli e non delle caste o (in modo stemperato ma sempre xenofobico) del popolo "eletto". Messaggi quindi attuali di grande umanità e nobiltà e per questo esempi di vita e di valori profondi, validi sempre.


il vecchio testamento (a parte forse l'eccezzione del Quoelet - un testo molto particolare, filosofico e di raro spessore meditativo...e anche disincantato) è una raccolta di scritti (tra l'altro risalenti a epoche molto diverse) mitologici allegorici e riscritti poi da diverse "scuole" successive all'interno del potere sacerdotale.
Ha una valenza di collante sociale in fondo, di formulario di regole pratiche da seguire, porta con sè gli echi dell'antica civiltà ebraica e non (echi crudeli anche), e mira a fare rientrare nel canone della fede ebraica anche eventi narrati da altre culture e religioni, snaturandoli nei contenuti e reinterpretandoli alla luce dei nuovi dogmi imposti dalla teologia, oltre che ovviamente a rilanciare sempre il messaggio secondo cui ogni sua lettera è ispirata dall'unico vero Dio. (il loro ovviamente).

quindi AggRoger ha centrato il problema. questo vale x la storia dell'alluvione universale, cosi cme xes x i passi d altri testi (della bibbia o meno) della teologia ebraica (magica o meno).
when LHCb sees
where the antimatter's gone
ALICE looks at collisions
of lead ions.
CMS and ATLAS are two of a kind
they're lookin' for whatever
new particles they can find.
the LHC acceleerates the protons and the lead,
and the things that it discovers
will rock you in the head!

crono 80

#25
Citazione di: padi73 il Febbraio 23, 2009, 23:32:15 PM
....
Oltre alla Bibbia mi pare che i testi storici non ne parlano proprio.
...

approfondii l'argomento perchè ovviamente un primo passo da fare quando si vuole testare la veridicità di un testo che parla di epoche precise e che narra anche avvenimenti presunti storici è quello di incrociare le fonti disponibili e le prove trasversali che si hanno.

a dispetto di tutti gli articoletti dei testimoni di Geova leggendo altri articoli a tema ho sempre (ripeto sempre anzi sarei felice mi smentiste!) trovato scritto che spessissimo tutte le profezie bibbliche non sono altro che rivelazioni di fatti già accaduti all'epoca della stesura dei racconti profetici (insomma la bibbia, e cn essa molti altri testi sacri che han la pretesa di essere oggettivi, scopre l'acqua calda...).

e... nemmeno cito la sedicente "prova" ermeneutica secondo la quale la bibbia è parola di Dio perchè  essa è scritta dai  Profeti che per antonomasia sono ispirati appunto da Dio...
anche un idiota ne vedrebbe la circolarità; e la bontà di un testo nn s puo' provare riferendosi solamente ad esso stesso, nn basta.
when LHCb sees
where the antimatter's gone
ALICE looks at collisions
of lead ions.
CMS and ATLAS are two of a kind
they're lookin' for whatever
new particles they can find.
the LHC acceleerates the protons and the lead,
and the things that it discovers
will rock you in the head!

DjMonak

#26
Citazione di: padi73 il Febbraio 23, 2009, 23:08:35 PM
Si anche su Sodoma e Gomorra avevo sentito qualcosa di simile in un documentario.
Sì, sulla seconda ho letto recentemente un libro di Roberto Saviano...  :uhm:

Citazione di: Il Gattomatto Astratto il Febbraio 23, 2009, 23:20:50 PM
L'antico testamento sarà anche basato su fatti realmente accaduti
Ma dai, dicevano così anche di "The Blair Witch Project"!  :o

maxdance


marieclaire75


Vash The stampede

La bibbia è un insieme di narrazioni create dall' uomo per l'uomo, come qualsiasi altro libro...

L'Avrei trovato "divino" se il primo libro fosse stato scritto da Dio in persona ma siccome non è così...
La nostra vita è un enorme puzzle dove basta che manchi anche un solo pezzetto per vederla incompleta...